di Mirko Mezzacasa
Situazione strade provinciali e regionali in Provincia di Belluno in gestione a Veneto Strade S.p.A. Aggiornamento al 08/11/2019 ore 08:00. Si comunica che sono in corso nevicate sulle aree Dolomitiche con apporti di neve fresca variabili da 5 a 10 cm.. Tutte le strade in gestione a Veneto Strade S.p.a Direzione Operativa di Belluno risultano percorribili. Per il transito sulle zone Dolomitiche al di sopra dei 1200 m s.l.m. sono indispensabili le dotazioni invernali allestite sui mezzi (pneumatici da neve o catene).
AUDIO, DIRETTA RADIO 10.00
FOTO COPERTINA, CANALE D’AGORDO… STRADA NEVE E PECORE (Loris Lote Ben)
VAL FIORENTINA CHIUSA: FINO A REVOCA INTERDIZIONE TOTALE AL TRAFFICO IN ENTRAMBI I SENSI DI MARCIA
DAL NOTIZIARIO DI IERI 19.00
PER LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA VERSANTE INTERRUZIONE DAL CHILOMETRO 1,080 AL CHILOMETRO 1,130
IERI DALLA PAGINA DI VENETO STRADE Chiusura della SP 20 “Val Fiorentina” per il rischio di crollo di massi dal versante. Secondo una stima dei tecnici di Veneto Strade, la massa instabile su cui intervenire è di circa 700 metri cubi. Anche in previsione del maltempo previsto per domani, il transito di autoveicoli è stato interrotto da questo pomeriggio. Verrà realizzata una pista temporanea per garantire almeno un senso unico alternato. “Stiamo lavorando su un tracciato esistente che però ha bisogno di interventi per permettere la circolazione dei mezzi in sicurezza – spiega il Direttore Generale di Veneto Strade, Silvano Vernizzi – il tratto interessato è quello che da Caprile arriva a Selva di Cadore, ci vorrà almeno una settimana di lavoro e quindi la chiusura sarà totale. Posso garantire da subito che nessun abitato resterà isolato”. Per il disgaggio della massa di terreno e rocce, invece i tempi saranno un po’ più lunghi. Una corsa contro il tempo per terminare i lavori entro l’8 dicembre, in tempo per l’inizio della stagione turistica. In queste ore sono in corso alcuni sopralluoghi per capire come intervenire. “Vediamo se sarà il caso di lavorare con mezzi meccanici o con dell’esplosivo – aggiunge Vernizzi – la decisione la prenderemo assieme ai geologi e ai tecnici di Veneto Strade”.
IL MESSAGGIO DELLE 7.00
Dal ponte dopo distributore fino a Rucava nebbia fitta col rischio di prendere qualsiasi cosa sassi o animali, tremendo. Non è colpa di nessuno, ma l’idea di doverla fare tutti i giorni…. speriamo mantengano l impegno di una pista provvisoria…
IL SINDACO DI SELVA DI CADORE SILVIA CESTARO, DAL NOTIZIARIO DI IERI SERA 20.00