FONDI DI CONFINE PER GLI OSPEDALI DI FELTRE E LAMON E SI RIPARLA DELL’OSPEDALE DI AGORDO
FELTRE In una conferenza stampa stamane a Feltre sono state presentate le progettualità finanziate con i fondi di confine, firmate le convenzioni per i finanziamenti per gli ospedali di Feltre e Lamon. Al tavolo dei lavori Roger De Menech, presidente del Comitato Fondi di Confine. Momento importante per il Feltrino e Valbelluna, auspicabile sia punto di partenza per ulteriori investimenti a firma della Regione Veneto.
Ai microfoni di Radio Più Roger De Menech.
RECORD DI PRESENZE AL POLO BIBLIOTECARIO FELTRINO.
FELTRE Dal 2013 la fruizione della biblioteca è in continuo aumento, anche in seguito alla scelta dell’amministrazione di introdurre l’orario continuato. Nel 2017 è stata raggiunta la cifra record di 23.140 presenze annue, circa il 40% in più rispetto al 2013, quando furono 17.000. E il trend risulta in ulteriore miglioramento anche nel primo trimestre del 2018: 6000 le presenze registrate contro le 5855 dei primi tre mesi dello scorso anno. Dati sulla base dei quali l’amministrazione comunale ha deciso di investire con un ampliamento dell’orario per tutto il periodo estivo.
Ai microfoni di RADIO PIU l’assessore alla cultura Alessandro del Bianco.
Il nuovo orario di apertura al pubblico sarà in vigore da lunedi: dalle 9 alle 19.00 con orario continuato tutti i giorni, da lunedì a venerdì, mentre il sabato dalle 9 alle 12. In totale 53 ore di apertura (l’orario più esteso in provincia), 5 in più rispetto al periodo invernale. L’estensione dell’orario è stata decisa anche per andare incontro alle esigenze degli studenti nel momento della preparazione degli esami e in previsione di un maggiore afflusso di utenti nel periodo delle ferie.