*********
FALCADE È stata presentata nei giorni scorsi la stagione 2025-2026 dello Ski College Veneto Falcade. La struttura agordina, realtà che opera dall’inizio degli anni Novanta, ha presentato ufficialmente l’imminente annata agonistica al Pala Dolomiti di Falcade. Complessivamente gli studenti-atleti sono 60, divisi tra gli ambiti dello sci alpino, dello sci di fondo, del biathlon e dello snowboard. «I numeri sono in linea con il recente passato, con atleti che arrivano da diverse parti d’Italia, tra le quali Lazio e Sicilia, e anche dall’estero, nello specifico da Finlandia e Romania» ha sottolineato nel corso del proprio intervento di saluto il presidente dello Ski College Veneto, Luca Marchetto. «In tutti questi anni abbiamo lavorato e vogliamo continuare a lavorare per far sì che i nostri ragazzi possano raggiungere traguardi importanti, sulla neve e sui banchi di scuola. Siamo una realtà che da oltre trent’anni opera in maniera intensa, con ottimi risultati. Per quanto riguarda le graduatorie di società, siamo sempre ai vertici, sia relativamente all’ambito assoluto sia relativamente al settore giovanile. E questo lo si deve a uno staff tecnico di prim’ordine, oltre che all’impegno costante dei componenti il cda». «Non è comunque facile» ha detto ancora Marchetto. «Per garantire il futuro della struttura, che è a beneficio di tutto il territorio, è necessaria una sinergia sul territorio stesso, con le istituzioni amministrative e sportive. Solo facendo squadra, tutti insieme, sarà possibile affrontare e vincere le tante sfide, in primis quella di carattere economico, che attendono tutto il sistema sci». A proposito di sinergie, durante la presentazione è stata confermata quella, ormai più che decennale, con lo Sci club Val Biois di Falcade, sodalizio con il quale lo Ski College collabora nello sci di fondo. Il via alla stagione 2025-2026, ha visto gli interventi, tra gli altri, del sindaco di Falcade, Mauro Salvaterra, del sindaco di Canale d’Agordo, Massimo Murer, della vice presidente della Provincia di Belluno, Silvia Calligaro, del presidente del comitato regionale Fisi, Roberto Visentin, e del dirigente scolastico dell’Istituto Follador – De Rossi, Claudio Magalini. «Abbiamo molto apprezzata la presenza del dottor Magalini alla presentazione dello Ski College» sottolinea il presidente Marchetto. «Il dialogo e la collaborazione – che Magalini ha sempre garantito nella sua precedente esperienza – sono fondamentali per un progetto che unisce sport e scuola come quello dello Ski College Veneto Falcade». È stato pure presentato il nuovo cda dello Ski College. Ad affiancare il presidente Marchetto ci sono: Luca Marchet (vice presidente), Rossano Pagliai, Aldo Fedeli, Daniela Ganz, Fulvio Valt, Giorgia Costacurta, Michele Costa e Davide Pettini.
***********











