Manuela Lanzarin ““Questa sospensiva ci blocca finché- crediamo in dicembre non conosceremo il merito della decisione: una situazione che rischia di mandare a monte la nostra programmazione. A questo punto non resta che rivolgersi al Consiglio di Stato”.
VENEZIA “Il TAR ha di fatto accettato la sospensiva e ci ha bloccato. Non è una buona notizia: la situazione, infatti, è molto seria e molto problematica: ad oggi, le Ulss stanno prestando i loro infermieri alle case di riposo. Questo significa che anche negli ospedali le attività vengono ridotte o, comunque, non vengono esercitate come si vorrebbe. Le case di riposo continuano a rimanere in affanno e, all’orizzonte, non vediamo nuovi infermieri e questa situazione, lo ribadisco, dipende moltissimo da una programmazione nazionale errata”. Sono le parole “a caldo” dell’Assessore regionale alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, alla notizia del TAR che ha accolto il ricorso degli Ordini professionali contro la Regione Veneto sulla delibera che istituiva e prevedeva il corso complementare per l’OSS (Operatore Socio Sanitario) e l’OSSS (Operatore Socio Sanitario Specializzato). “Una formazione professionale – ha ricordato l’Assessore – che non andava certo a sostituire la figura dell’infermiere, che rimane il profilo professionale cardine, ma che invece formava una figura di supporto, che doveva essere poi coadiuvata da un infermiere, e che in questo momento, soprattutto nelle strutture ospedaliere e nelle case di riposo diventava fondamentale se non essenziale per garantire il servizio.
di ANDREA FIOCCO CGIL FP
PD: “LE FANTASIOSE FUGHE IN AVANTI CHE NON RISOLVONO NULLA”
VENEZIA “Il Tar Veneto ha emesso l’ordinanza di sospensiva per la delibera di Giunta sugli operatori sociosanitari: la carenza di personale qualificato nelle Rsa è un problema vero, ma va affrontato senza fantasiose fughe in avanti che non risolvono niente”. Con queste parole Anna Maria Bigon, vicepresidente della commissione Sanità e consigliera regionale Pd, commenta la decisione del Tar che ha stoppato la delibera 305, dando ragione a Opi e Fnopi Veneto che l’avevano impugnata. “Ci vorrà ancora qualche mese per conoscere nel merito le ragioni, ma evidentemente i dubbi avanzati dai ricorrenti erano fondati. Avevamo chiesto di sospendere questo provvedimento e di ascoltarli in Quinta commissione, ma inutilmente. Oss e infermieri sono due figure distinte e complementari, tali devono restare. Dobbiamo garantire un’adeguata assistenza agli ospiti delle Rsa, persone fragili, evitando che possano ricevere prestazioni infermieristiche in maniera impropria, potenzialmente pericolose per la loro salute”.

di ANDREA FIOCCO CGIL FP 




