IL VORTICE DELLA LUDOPATIA, L’IMPORTANZA DEL SERD
La storia di Fausto e di centinaia di bellunesi BELLUNO di MORENO GIOLI AMALIA MANZAN
La storia di Fausto e di centinaia di bellunesi BELLUNO di MORENO GIOLI AMALIA MANZAN
BELLUNO Torna anche quest’anno una nuova edizione della Rassegna corale di Musica Sacra intitolata alla memoria di don Sergio Manfroi, indimenticato direttore di coro e promotore della polifonia sul territorio provinciale. La Rassegna, che si svolgerà in due serate, è organizzata dalla Consulta provincia di Belluno dell’Associazione per lo sviluppo delle attività corali del Veneto…
TAIBON Gestione Servizi Pubblici informa che a TAIBON AGORDINO nelle località CAMPEDEL, COSTE e SERACH l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e può essere usata per scopi alimentari SOLO PREVIA bollitura. GSP ha, comunque, già adottato le necessarie misure per la disinfezione dell’acqua presente nei serbatoi e nella rete idrica con l’aggiunta di cloro …
AURONZO DI CADORE Alle 13.20 circa, la Centrale del Suem è stata attivata da una coppia di escursionisti statunitensi in difficoltà all’inizio del Sentiero Bonacossa, dalla parte del Rifugio Lavaredo. L’uomo e la donna, 34enni della Florida, si erano infatti ritrovati leggermente fuori traccia e non erano più in grado di muoversi. Una squadra del…
di Roberto Miana, portavoce dell’Alleghe Hockey Quinta giornata del campionato di Italian Hockey League 2022/2023. Giovedì 20 ottobre alle 20:30 le Civette giocano a Cavalese contro il Valdifiemme. Continua il periodo negativo per le Civette, sconfitte 1-2 in quel di Feltre per mano del Bressanone. Gara non spettacolare che ha regalato pochi spunti di bel…
AGORDO In occasione della Giornata Mondiale della Vista, Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia ETS in collaborazione con la Caritas della Diocesi di Belluno e Feltre, della Caritas Feltrina e dell’associazione Insieme si Può scende in campo con il progetto “Giornate della Vista”. La Fondazione conferma il proprio impegno nei confronti delle persone svantaggiate, attivando un centro…
BORGO VALBELLUNA Sono tre le persone che hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari del Santa Maria del Prato, l’ospedale di Feltre, in seguito all’incidente di questa mattina a Mel lungo la provinciale 1 in prossimità del distributore di carburante. Ferite con codici di media gravità due persone che si trovano alla guida della Peugeot…
CASTELFRANCO Il silenzio e il suono della natura in alta quota, i volti di chi vive la montagna, i sentieri della Grande Guerra, le ferite di Vaia. C’è tutto il fascino delle Dolomiti che fanno da cornice alla Ski Area San Pellegrino, il comprensorio sciistico che si snoda tra Falcade e Moena, negli scatti di…
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/10/ti-mando-dal-preside-puntata1.mp3" /]
FELTRE Ottobre è il mese in cui si celebra da molti anni in tutta Italia l’importanza e l’utilità – pratica e filosofica – del cosidetto Software Libero. Ovvero del concetto per cui lo scambio e la condivisione gratuita del software che fa funzionare i computer. Grazie ai LUG (Linux User Group), molti eventi verranno organizzati…
Meteo permettendo, i lavori lungo il rio Musil dovrebbero concludersi nell’arco di pochi giorni. FELTRE Hanno preso il via in questi giorni, e sono in pieno svolgimento, i lavori di manutenzione dell’alveo del rio Musil, lungo l’asta che unisce l’omonima area all’ingresso ovest della città, in località Ponte della Fusinetta, con la zona industriale della Peschiera.…
REDAZIONE Tornano sabato per l’undicesimo anno consecutivo i Fuochi per l’autonomia organizzati dal movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti. L’iniziativa quest’anno verrà riorganizzata con fuochi in numero minore rispetto agli altri anni ma più intensi, accompagnati da cartelli e striscioni: una scelta di responsabilità verso la montagna, legata alla prolungata siccità di questo periodo e alla volontà…