Le notti senza sonno
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/07/DUE-MINUTI-SAB-3.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/07/DUE-MINUTI-SAB-3.mp3" /]
RADIO PIU INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere OGGI BREVI INTERRUZIONI SULLA SR 203 AGORDINA SEDICO Veneto Strade comunica che oggi la SR 203 Agordina sarà interessata da brevi interruzioni della durata di 5 minuti per consentire la rimozione…
REDAZIONE Volevano collocare sulla cima del monte Civetta una croce di legno e lasciare un mazzo di fiori per ricordare il loro amico Riccardo Gallo, morto a 19 anni in un incidente stradale il 4 settembre a Noale, i tre ragazzi rimasti bloccati lunedì su una cengia e recuperati grazie al Soccorso alpino. Lo hanno…
PIEVE DI CADORE Attorno alle 14.30 due squadre, una del Soccorso alpino di Pieve di Cadore e una del Centro Cadore, sono state inviate nella zona di Antarigole, dove tre escursionisti, due adulti e una ragazza di Venezia, avevano perso il sentiero. Partiti dal Rifugio Padova per passare da Antarigole e tornare sulla strada asfaltata,…
SEDICO Anche il Comune di Sedico spegnerà l’illuminazione pubblica da mezzanotte alle cinque di mattina. «Dobbiamo prendere atto che è diventato non solo necessario, ma doveroso procedere con misure che possano incidere significativamente sul risparmio energetico», sottolinea Deon, «diversamente la gestione delle spese comunali potrebbe incontrare dei problemi e, in ogni caso, i consumi energetici…
LO SPECIALE ALLA RADIO di Claudio Fontanive FALCADE Saranno tre giorni di festa a Falcade nel fine settimana del 23-24 e 25 settembre. Appuntamento con la diciottesima edizione della Desmontegada 2022. Si inizia venerdì 23 alle 17 con il beveron del malgher e valk a pede, alle 18 la presentazione del progetto “Il cammino…
Il Comune riceve dallo stato poco meno di 17 mila euro, non basteranno a fare fronte al caro bollette di GIANNI SANTOMASO ALLEGHE «Tornerò alla carica con i miei colleghi: la gestione del palaghiaccio di Alleghe, come pure quella di altre strutture sportive della vallata deve diventare comprensoriale».Il Comune di Alleghe ha ricevuto 16.700 euro…
ieri lo speciale alla RADIO di CLAUDIO FONTANIVE SEDICO Il 24 e 25 settembre torna a Villa Patt di Sedico la mostra mercato, colori sapori e profumi d’autunno. Esposizione di prodotti agricoli, hobbistica e artigianato, mostra bonsai e mostra micologica. Sabato 24 apertura alle 10, pranzo con piatti tipici bellunesi e cena con…
di RENATO BONA Daniela Perco curatrice nel 1991 con la Libreria Pilotto editrice di Feltre, per la Comunità montana feltrina ed il Centro per la documentazione della cultura popolare, del prezioso volume “Malgari e pascoli. L’alpeggio nella provincia di Belluno” stampato dalla litotipografia “Beato Bernardino” di Feltre, si è occupata in prima persona del capitolo…
REDAZIONE I rappresentanti sindacali di Dolomitibus lamentano che l’azienda non ascolti i lavoratori o loro rappresentanti. La giustificazione ai problemi è sempre la stessa “non si trovano autisti”. I sindacalisti sono a conoscenza del problema spalmato sul territorio nazionale ma con la convinzione che qui più che altrove non manchino i margini di miglioramento Punto di…
REDAZIONE Non ci resta che immaginarla la faccia di I. quando ha aperto la cassettina delle lettere per trovarci all’interno una fattura sul consumo di energia elettrica. Immaginare la faccia allibita non tanto davanti alla cifra espressa in euro di olter 700 euro, soprattutto per quella nota riportata sui kilowatt/ora: tanti, troppi, non reali. Cinque…
TAIBON Struttura polifunzionale, non ancora inaugurata: anfiteatro, parco giochi, isola per passeggiate rilassanti in riva al Tegnas…e angolo di discarica