Il complotto dei calafati
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/05/DUE-MINUTI-LUN.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/05/DUE-MINUTI-LUN.mp3" /]
BELLUNO «Stiamo vivendo un periodo siccitoso di lunga durata, che coinvolge in maniera insolita anche le nostre montagne. Il rischio di incendi è elevato e invito tutti – residenti e turisti – a usare la massima attenzione per evitare il pericolo di inneschi». È quanto afferma il consigliere provinciale delegato alla Protezione Civile Mattia Gosetti,…
FALCADE Dopo due anni di sospensione dovuti alla pandemia, torna “Dietro le Quinte”, evento legato alla Masterclass Internazionale “Opera, Liederistica e Musica Sacra” tenuta dal soprano Adelisa Tabiadon e dal pianista/maestro di repertorio Loris Peverada. Nel periodo 17-28 Luglio, i maestri Adelisa e Loris terranno le lezioni di canto presso la Scuola Primaria “Padre Felice Cappello” in Via Marmolada a Falcade.…
BELLUNO Con un comunicato la SPI CGIL di Belluno avvisa che gli eventi in programma nel fine settimana vengono annullati. Le temperature di questi giorni così elevate nella nostra provincia soprattutto nel Feltrino mettono a dura prova tutti noi. Con grande rammarico, come SPI, abbiamo considerato di sospendere l’ incontro delle 11.00 del 25 luglio…
E’ di 11,8 miliardi di euro il costo aggiuntivo che le imprese venete subiranno quest’anno a causa dei rincari di energia elettrica e gas. La stima è stata calcolata dall’Ufficio studi CGIA che è giunta a questo risultato ipotizzando, per l’anno in corso, gli stessi consumi registrati nell’anno pre-pandemia, applicando però per l’intero 2022 le…
VAL DI ZOLDO Le Case di Riposo sono uno dei servizi fondamentali per le Comunità; il Centro Servizi “A. Santin” a Val di Zoldo è una realtà che funziona, di cui siamo orgogliosi che adesso però rischia di dover chiudere. Trovare OSS (operatori socio sanitari) e infermieri era difficile già da tempo, e non solo…
RADIO PIU INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere IN VIA FOCH A CENCENIGHE ACQUA INQUINATA CENCENIGHE Gestione Servizi Pubblici informa che in località FOCH l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e può essere usata per scopi alimentari SOLO PREVIA…
FALCADE Ieri mattina alle 11 il 118 è stato allertato per un escursionista colto da malore nella zona del Mulaz. Francesco Scarabel, 63 anni, di Vittorio Veneto (TV), che si trovava assieme alla moglie e amici, sul sentiero che da Passo Valles porta al Mulaz, ha iniziato a sentire forte stanchezza e dolore, si è…
Alla luce delle previsioni meteo di ARPAV, che indicano per oggi condizioni di instabilità dalle ore centrali nella zona dolomitica, con probabili rovesci e temporali da locali a sparsi con probabilità contenuta di fenomeni intensi, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un nuovo bollettino di criticità idrogeologica e…
Verso mezzogiorno la Centrale del 118 è stata allertata da un escursionista, che era ruzzolato dal sentiero nella zona del Sasso Bianco. In contatto telefonico con un soccorritore della Val Biois, dalla descrizione del luogo, è stato circoscritto il luogo in cui poteva trovarsi – tra il Rifugio Sasso Bianco e Forcella della Sciota –…
FALCADE Il 51° Stormo dell’Aeronautica Militare e l’Amministrazione comunale di Falcade hanno ricordato la memoria del Sergente pilota dell’Aeronautica Militare, Ferruccio Serafini, originario proprio di Falcade, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare e caduto in combattimento il 22 luglio 1943, a cui è intitolato il 51° Stormo di Istrana (TV). Alla cerimonia erano presenti…
LIVINALLONGO Dopo la pandemia riecco la Siegra de S.Iaco ovvero il patrono San Giacomo Maggiore. Alle 17 apertura degli stand enogastronomici organizzati dal Coro Fodom con il “Marendel de S.Iaco”. Domani la festa religiosa con la messa alle 9 accompagnata dal Coro San Iaco diretto da Denni Dorigo con la premiazione delle coppie di sposi…