SENZA DIRCI ADDIO
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/05/DUE-MINUTI-MER-3.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/05/DUE-MINUTI-MER-3.mp3" /]
ALLEGHE C’era anche Luca De Carlo con il decreto aiuti alla mano nel recente incontro allo stadio del ghiaccio di Alleghe, il riconfermato senatore in piena campagna elettorale ha parlato da sindaco e da senatore. “Abbiamo bisogno di soldi certi e subito e un piano che metta in sicurezza i palaghiacci” ha detto tra l’altro…
RADIO PIU INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere SULLA PAGINA FACEBOOK DI CLAUDIO BEZ LA SPLENDIDA RACCOLTA D’ARTE LEGATA ALL’EVENTO FALCADINO DELLO SCORSO FINE SETTIMANA I disegni della Desmontegada CLICCA QUI RIVAMONTE AGORDINO: Chiusura temporanea Ecocentro per…
SEGNALAZIONE GIORGIO TRICHES VIGNOLE, OLD BAR, ALBERTO GAZ PAURA PER IL FULMINE A SAN PIETRO DI CADORE Ieri alle 15 a Costalta la cabina elettrica di trasformazione dell’Enel è stata colpita da un fulmine. La scia luminosa, il rumore e lo spavento sono stati registrati, comunque, in tutto il territorio.…
AGORDO È iniziata ufficialmente sabato scorso la stagione del Le Ville nel campionato CSI Open A1. Non è stato un inizio da incorniciare per i ragazzi allenati da Romano Costantini che nella prima uscita hanno perso 2 a 0 contro il Nemeggio. Un risultato bugiardo perché la formazione di Agordo si è ben distinta in…
LA RICETTA LORENZINI SELVA DI CADORE. Fornire un aiuto concreto alle famiglie degli studenti delle scuole medie e superiori. È questo il senso del regolamento che è stato approvato venerdì dal consiglio comunale di Selva di Cadore. Si tratta di un provvedimento voluto dal sindaco Luca Lorenzini e dall’assessora all’istruzione Elena Dolcetta Capuzzo e che…
di Claudio Fontanive OSPITE: Valerio Scarpa ******
di RENATO BONA “Le antiche voci dei Monti Pallidi” è il titolo del libro col quale lo scomparso Giuliano Palmieri (nato a Longarone nel 1940 e mancato subito prima del Natale 2008; per lustri apprezzato docente di latino e greco nel liceo classico di Treviso; fra l’altro era appassionato di archeologia, la prima grande passione…
CANALE D’AGORDO. «Senza alcuna titubanza tutti hanno chiesto: “Cosa possiamo fare?”. Grazie a questa collaborazione le celebrazioni per la beatificazione di papa Luciani hanno potuto svolgersi al meglio». Dopo aver lasciato che le voci si abbassassero un po’, che l’emozione per un evento storico per la comunità di Canale d’Agordo e per l’intero Agordino si…
ATTUALI POSITIVI 1.303 Nella settimana qui analizzata si consolidano i segnali epidemiologici già registrati di una evidente ripresa epidemica. La consistenza di tale ripresa sarà definita nelle prossime settimane. Nel dettaglio, i nuovi casi rilevati nell’ultima settimana sono 717 (+207 rispetto alla scorsa settimana), con un conseguente tasso di incidenza settimanale di nuovi casi…
AGORDO Azienda e RSU hanno firmato un accordo riguardante i sabati lavorativi di ottobre. Sono previsti 1 o 2 sabati a seconda delle aree per quanto riguarda i reparti produttivi dello stabilimento. I reparti che lavoreranno 2 sabati avranno 1 incentivato e 1 flessibilità; per le aree con 1 solo sabato è prevista flessibilità. Tutti…
BELLUNO A seguito del danneggiamento di un quadro della pubblica illuminazione in Via Vittorio Veneto, in prossimità dell’incrocio con via Tito Livio Burattini, rimarranno al buio il tratto di via Vittorio Veneto, fra i supermercati Super W e Emisfero (centro commerciale Veneggia), parte di via Tito Livio Burattini, sino alla ferrovia, e via Goffredo Mameli.…