Compagni di scuola
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/03/007-14-marzo.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/03/007-14-marzo.mp3" /]
di RENATO BONA “Un popolo una civiltà un territorio. L’ALPAGO raccontato da Umberto Trame”. E’ il titolo di un importante libro che voluto dalla Comunità montana dell’Alpago all’epoca guidata da Lorenzo Terzo Barattin, è stato realizzato nel maggio del 1984 – per il coordinamento grafico di Eronda Graphic Design Studio – nello stabilimento tipolitografico Panfilo…
INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere CARO CARBURANTI NUOVO GRUPPO TELEGRAM PER LA CONDIVISIONE DI PASSAGGI IN AUTO REDAZIONE È stato creato un nuovo gruppo Telegram per la provincia di Belluno. Un gruppo utile per la condivisione di passaggi in…
BELLUNO Si chiama “Sos Ucraina” l’ultima iniziativa solidale del Fondo Welfare e Identità Territoriale. E il sottotitolo spiega perfettamente lo spirito del progetto: “Aiutiamo chi aiuta”. L’iniziativa intende raccogliere risorse, per aiutare i profughi ucraini che attualmente sono ospitati da famiglie bellunesi, e le famiglie stesse che in modo spontaneo senza pensare a contributi di…
BORGO VALBELLUNA Un fiume di ragazzi, della secondaria di primo grado di Mel (130) e Lentiai (80), si è riversato nelle due piazze di Borgo Valbelluna per un flash mob sulle note di “Give Peace a Change” di John Lennon. Accompagnati dai compagni dell’indirizzo musicale i ragazzi e i loro docenti hanno messo in scena…
BELLUNO Istituita dalla Legge n. 113 del 14 agosto 2020, ricorrere oggi, 12 marzo, la giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari. Questa giornata nasce per diffondere una cultura che condanni ogni forma di violenza, sia verbale che fisica, nei confronti degli operatori della sanità, un…
CORTINA Precipita per oltre 300 metri sul Cristallo e perde la vita, Faycal Moussaddak aveva 22 anni, originario di Peschiera Del Garda, l’allarme lanciato sabato attorno alle 13 da 4 amici che si trovavano un centinaio di metri più a monte del ragazzo, i 5 volevano salire la normale al Cristallo. In 4 erano partiti…
AGORDO di Gianni Santomaso ******
PONTE NELLE ALPI Gli insegnanti con il preside Orietta Isotton hanno proposto il progetto in un luogo importante della scuola: la biblioteca. Sulla parete di oltre cinque metri per due ci ha messo l’arte Dunio Piccolin facendo squadra con i 21 alunni della 2^B, con lo scopo di dargli l’opportunità di lavorare a fianco di…
BELLUNO di Moreno Gioli PAOLO VENDRAMINI, SINDACO DI PONTE NELLE ALPI BIAGIO GIANNONE, ASSESSORE DEL COMUNE DI BELLUNO *****
di Tiziano De Col Da testimonianze raccolte il rinvenimento è datato 1942. A seguito dello sradicamento di un albero posto sul lato sud-est del sasso, (probabilmente un ciliegio) dovuto a un forte vento, venne alla luce una sepoltura a doppia camera in muratura di sassi e calce con probabile pavimentazione in somàsa cioè pietrisco, paglia…
SECONDA CATEGORIA GIR. T / AGORDINA – ITLAS SANTA GIUSTINA SERRAVALLE 0-3 Dopo tre risultati utili consecutivi l’Agordina di Marco Lorenzi crolla all’Ivano dorigo contro l’Itlas Santa Giustina Serravalle. Una sconfitta meritata con i trevigiani che hanno condotto la partita dall’inizio alla fine. Gli agordini non hanno saputo esprimere un buon calcio con tanti errori…