CON I GATTISTI DI PORTAVESCOVO – ARABBA
LIVINALLONGO Live da piste, panorami e tramonti incantevoli IL VIDEO *****
LIVINALLONGO Live da piste, panorami e tramonti incantevoli IL VIDEO *****
CANALE D’AGORDO L’Ecomuseo della Valle del Biois, istituito nel 2021, grazie alla sinergia della Comunità locale assieme ai Comuni di Canale d’Agordo, Falcade e Vallada Agordina ed alle rispettive Pro loco ha ricevuto proprio ieri (14 gennaio) il documento dalla Regione Veneto, con il quale si attesta ufficialmente che, con DGR n. 1878 del 29.12.2021,…
CORTINA Attorno alle 13.30, a seguito della loro richiesta di aiuto, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del Sorapis, dove, salendo il sentiero numero 215 che porta al Rifugio Vandelli, tre turiste francesi 23enni erano rimaste bloccate, senza saper più tornare sui loro passi, né avanzare. Un delle tre, infatti,…
LONGARONE Dopo le festività, Longarone Fiere Dolomiti riparte a pieni giri. Il Presidente Gian Angelo Bellati presenta già il ruolino di marcia per un 2022 dal quale tutti si aspettano molto. Uno dei settori economici più colpito negativamente da covid19 è stato sicuramente il settore delle fiere. Non solo in Italia ma in tutto il…
AURONZO DI CADORE Inaugurato ad Auronzo di Cadore il nuovo camion multifunzionale della Protezione Civile acquistato con i contributi della Ragione Veneto. “Un gruppo che in questi anni ha sempre dimostrato operatività, tempestività e preparazione non solo nell’antincendio boschivo, dove hanno una speciale competenza, ma in ogni ambito della Protezione Civile – ha detto l’assessore…
IL BOLLETTINO: NUOVI POSITIVI 19539 POSITIVI TOTALI 868413 POSITIVI ATTUALI 249145 RICOVERI IN AREA NON CRITICA 1757 (+30) IN TERAPIA INTENSIVA 205 (-3) DECESSI 12.704 (+16) A BELLUNO: NUOVI POSITIVI 777 POSITIVI ATTUALI 7519 IL BOLLETTINO DELLE ULTIME 24 ORE IL BOLLETTINO SULLE VACCINAZIONI IN VENETO
BELLUNO Sui banchi delle prossime riunioni dei Consigli comunali del Bellunese potrebbe arrivare la risoluzione proposta dalla Lega sulla rigenerazione urbana. Il partito, dopo l’esclusione di gran parte dei Comuni del Nord, compresi Belluno e Feltre, dai fondi del Pnrr rivolti a progetti di rigenerazione urbana, passa ancora una volta dalle parole ai fatti. Così…
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/09/DUE-MINUTI-SAB.mp3" /]
PER ABBASSARE I COSTI, MOLTE LAVORANO DI NOTTE Il caro energia sta colpendo indistintamente tutte le nostre imprese, anche se le piccole, ben prima degli aumenti boom registrati negli ultimi mesi, subiscono un trattamento di “sfavore” rispetto alle grandi realtà produttive. Secondo gli ultimi dati Eurostat relativi al primo semestre 2021, infatti, le piccole aziende…
REDAZIONE Da oggi con cadenza periodica pubblichiamo i nostri ricordi sui campi di calcio, volti noti, campioni locali, amici nel pallone e del pallone. Scatti presi a caso dall’archivio di RADIOPIU, per ricordare anche coloro che ci hanno lasciato. Ricordi, importanti. Per iniziare una presentazione a Cencenighe anche con Attilio e Silvano. DAL PALACENCE DI…
INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere LA CROCE VERDE VAL BIOIS COMUNICA I DISSERVIZI PER IL MESE DI GENNAIO 2022 FALCADE Anche nel mese di gennaio la Croce Verde Val Biois non assicura l’assistenza in alcune giornate. A comunicarlo…
AGORDO Pochi giorni fa Roberto segnalava il black out al capitello del Cristo della Pianizze sulla strada per Voltago. Da ieri ecco tornata l’illuminazione con il grazie a chi ha provveduto.