VIC
Francesco Cusa con “VIC” torna con il suo ultimo romanzo, una sorta di diario surreale scritto in prima e terza persona, popolato da personaggi “estremi” d’una provincia “estrema”
FELTRE “Giù le mani dalla sanità bellunese”, è una campagna social organizzata dal comitato feltrino per il diritto alla salute, in collaborazione con un gruppo di Donne della montagna e con l’aiuto di alcune associazioni locali. Nel fine settimana precedente al Natale, in occasione della Giornata Internazionale della Copertura Sanitaria Universale, sono state scattate e pubblicate…
AUDIO NATALE Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente altro che il caldo buono Sto con le quattro capriole di fumo del focolare LA RACCOLTA COMPLETA In Vivo…
INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere IL MERAVIGLIOSO PRESEPE IN PIAZZA A FRASSENE’ DI VOLTAGO AGORDINO https://www.facebook.com/mirko.mezzacasa/videos/1264434847367929 CROCE VERDE VAL BIOIS, A SINGHIOZZO FINO AL 31 DICEMBRE FALCADE Giorni e orari in cui l’emergenza della Croce…
SANTA GIUSTINA I vetri di una finestra sono andati in frantumi, la causa un proiettile partito da un’arma da fuoco, probabilmente una pistola. E’ successo la vigilia di Natale a Formegan in via Carrera. Il proiettile ha bucato la tapparella in plastica e mandato in frantumi i vetri dell’abitazione di Alessio Grappoli. Secondo una…
BELLUNO Alcuni giovani stavano danneggiando un auto e un uomo per senso civico ha cercato con il buon senso di farli ragionare, purtroppo la reazione scomposta del branco in pieno centro storico è stata vergognosa. L’uomo è finito in ospedale con ferite al volto dopo l’aggressione della banda di ragazzi che stavano danneggiando alcune auto…
di Tiziano De Col Prefazione: Quest’anno cade il 320° anniversario della Boa di La Valle Agordina. In due successive ondate distanti qualche giorno una dall’altra, provocò la perdita “di persone al n° di 41, Tabiadi da feno n°54, case Dominicali con gli habitanti n° 12, mollini, seghe, et altri edificy n°14, campi e pradi…
ALLEGHE Niente hockey all’Alvise De Toni di Alleghe. Nella giornata di Santo Stefano era in programma la partita valida per la IHL tra Alleghe e Como ma non si è giocato. Tutto è iniziato nella tarda serata di sabato quando la squadra lariana, tramite i suoi social, aveva preannunciato che la partita in programma ad…
di RENATO BONA “Selva di Cadore come era” (Selva da nosakàn”). E’ il titolo di un prestigioso volume di oltre 270 pagine che nel novembre del 1993 la tipografia Piave di Belluno ha stampato per conto dell’Union de i Ladiñ de Selva. L’autore? Un amico carissimo, che considero da sempre il mio padre spirituale: il…
VOLTAGO Nella chiesa di San Nicolò a Frassené la presentazione del libro “Arrivederci in paradiso”, dedicato alla memoria di don Stefano Gorzegno, morto a soli 44 anni sulla spiaggia di Termoli il 30 luglio 2003 per salvare la vita a sette ragazzini a rischio annegamento. Ci saranno gli interventi di Francesco Mercanti, curatore della pubblicazione,…
ERTO Vacanze di Natale da raccontare quelle dell’ex campione di rugby Francesco Minto 34 anni residente a Treviso. Dopo ore di ricerche gli uomini del Soccorso Alpino e Vigili del fuoco lo hanno ritrovato in Val Cimoliana mentre rientratava autonomamente. Era uscito di casa a Natale per un giro a Erto. La famiglia dell’uomo ha…
REDAZIONE Non e’ solo una risposta all’articolo pubblicato poche ore fa, si va oltre la critica cercando di sottolineare l’importanza delle opportunità. BORGO VALBELLUNA La stampa locale da ampio spazio a segnalazioni di disservizi vari, cosa anche lodevole, segnalazioni sempre più clave contro l’amministratore di turno atte a fargli perdere credibilità che non cose realmente risolvibili.…