LE INTERMITTENZE DELLA MORTE
un paese senza nome, 31 dicembre, scocca la mezzanotte. E arriva l’eternità, nella forma più semplice e quindi più inaspettata: nessuno muore più. Romanzo;
un paese senza nome, 31 dicembre, scocca la mezzanotte. E arriva l’eternità, nella forma più semplice e quindi più inaspettata: nessuno muore più. Romanzo;
ALLEGHE Alle 16.30 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul Civetta dove, a un centinaio di metri di distanza dal Lago del Coldai, un’escursionista che si trovava con il marito era stata colta da malore. Assistita da persone di passaggio, tra le quali un medico, P.S., 59 anni, di Galliera Veneta (PD)…
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” ATTENZIONE: LA NUOVA APP PER IOS-IPHONE https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA NUOVA APP RADIO PER ANDROID https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko PROVINCIALE 29 COL FALCON, PONTE SERRA-FALIER (Sovramonte): dal 14 settembre al 23 settembre (sabato e domenica eslcuso) dalle 8 alle 18 divieto di…
AGORDO Ivan Zasso (foto) di Agordo sarà invece a Vo’ Euganeo il prossimo lunedi in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ivan Zasso infatti suonerà con l’Orchestra Giovanile Italiana dei Conservatori. Il violinista di Agordo è stato scelto per l’importante evento, assieme a lui una violoncellista dello…
BELLUNO Da venerdì 11 a domenica 13 settembre alla “Gregoriana” di Auronzo di Cadore, approfondimento dedicato alle montagne con illustri relatori Il sito telematico chiesabellunofeltre da l’annuncio di un corso (per un massimo di 70 partecipanti) proposto dall’associazione Casacomune, in collaborazione con la diocesi guidata dal vescovo Renato Marangoni e l’Uncem, sul tema: “Abitiamo la…
BELLUNO Le ultime 24 ore hanno messo in evidenza un’unica positività COVID relativa ad un giovane residente nel bellunese, di nazionalità italiana, diagnosticato in Pronto Soccorso in seguito a sintomatologia orientativa per COVID. La cerchia familiare ed amicale del ragazzo, limitata numericamente, è stata totalmente quarantenata. E’ stata refertata circa la metà dei tamponi eseguiti…
LA VALLE Un’altra iniziativa per raccogliere fondi per Malga Foca distrutta da un furioso incendio. Malga Calleda e l’azienda agricola di Michele Littamè infatti ha organizzato per sabato 19 settembre alle 12.30 “l’oca in malga”, una giornata di degustazione e benessere con formaggi di malga e i prodotti di eccellenza a base d’oca con i…
Sanzionato il lanciatore di sacchetti di immondizie dal finestrino dell’auto CENCENIGHE Ai microfoni di Radio Più il sindaco Mauro Soppelsa. Dai problemi con il traffico estivo per il forte afflusso turistico ai parcheggi regolamentati nelle frazioni. Il primo cittadino ricorda l’apertura della scuole e le relative problematiche connesse alla pandemia. Allo studio anche il…
AGORDO Martedi il Motogiro d’Italia abbraccerà le vette dolomitiche in occasione delle seconda tappa da Treviso a Cortina. La carovana entrerà a Feltre alle 11.21 per poi proseguire verso Agordo (12.39), Siror (13.17), Passo Rolle, Passo Valles, Falcade (14.29), Alleghe (14.54) e Cortina (15.54). Il giorno successivo, mercoledi terza tappa da Cortina a Trento per…
VENEZIA Prima in Italia, l’Università di Padova sta per avviare una sperimentazione su vasta scala che, per la diagnosi sul Covid-19, utilizza il test salivare al posto del tampone orofaringeo. Interesserà inizialmente i circa ottomila dipendenti tra docenti e amministrativi e, nell’intento dei responsabili dell’Ateneo, partirà prima del ritorno delle lezioni in presenza. Il test…
Consegnato oggi il primo lotto di 3,5 milioni di mascherine chirurgiche prodotte dall’impianto AGORDO Luxottica e Fameccanica (Gruppo Angelini) annunciano oggi l’avvio stabile e su larga scala della produzione di mascherine chirurgiche e la consegna del primo lotto di oltre 3,5 milioni di dispositivi per la prevenzione del COVID-19, nell’ambito del piano di approvvigionamento interno…
Settanta artisti tra orchestrali e coristi, diretti dal maestro Diego Basso, e l’emozione in musica del flautista Andrea Griminelli hanno trasformato le Dolomiti in un eccezionale palcoscenico per le note del compositore romano FALCADE Applausi scroscianti, del migliaio di spettatori presenti ai 2514 metri del Col Margherita, hanno confermato il successo annunciato del concerto “Omaggio…