L’EX ALBERGO VAL GARES DIVENTA CENTRO DIOCESANO
di Gianni Santomaso
ALLEGHE Si è svolta la giornata ecologica con gli Alpini Monte Civetta di Alleghe. Partiti di buon mattino dai campi di tennis di Caprile, i volontari, armati di mascherina, guanti, scope, badili e rastrelli, hanno ripulito le principali vie del paese. Questa mattina 17 persone a caprile e 7 ad Alleghe si sono ritrovate per la…
BELLUNO Alle 14 circa l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato in Valle di Lamen, a Pedavena, per un parapendio atterrato in modo brusco. Una volta sul posto, personale medico e tecnico di elisoccorso si sono presi cura del pilota, S.D.I., 26 anni, di Fiera di Primiero (TN), per un probabile trauma al…
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE PROVINCIALE 3 VALLE IMPERINA, LOCALITA’ CORDE MOLE: DALLE 8 ALLE 11.45 E DALLE 13.30 ALLE 17.30 (SABATO E DOMENICA ESCLUSI) INTERRUZIONI ALLA VIABILITA’ FINO A 30 MINUTI PER TAGLIO PIANTE TRA LE LOCALITA’ CORDE MOLE E VALLESIN 347 DURAN…
AGORDO L’Ufficio Turistico di Agordo-Conca Agordina lancia il primo dei 3 video promozionali, nati dall’idea e con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Agordo, finalizzati alla promozione del territorio in tutti i suoi aspetti più autentici. Nel video sarete accompagnati da una coppia che vi condurrà alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche dei luoghi, proponendovi un assaggio…
di Luisa Manfroi BELLUNO Forte è il legame con la provincia di Belluno e lo si sente fin dalle prime pagine del libro dal titolo quanto mai perentorio: “Voglio che tu lo sappia!”. Una raccolta di aneddoti e di episodi raccontati da Bepi Tissi, cognome che tradisce chiare origini agordine. Non a caso questa “sfilata di aneddoti”, come…
di Renato Bona “Da via F. Pellegrini divergendo da via L. Doglioni, termina a gradini sulla passerella del ponte della ferrovia”. Così, su “Toponomastica di Belluno”, pubblicazione edita nel 1990 dal Comune, si identifica la via Giuseppe Vaccari. Un bellunese illustre? Non esattamente; meglio, secondo noi, considerarlo un bellunese di adozione visto che Vaccari – doverosamente onorato…
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” PROVINCIALE 3 VALLE IMPERINA, LOCALITA’ CORDE MOLE: DAL 6 LUGLIO DALLE 8 ALLE 11.45 E DALLE 13.30 ALLE 17.30 (SABATO E DOMENICA ESCLUSI) INTERRUZIONI ALLA VIABILITA’ FINO A 30 MINUTI PER TAGLIO PIANTE TRA LE LOCALITA’ CORDE MOLE E…
TAIBON L’amministrazione comunale ha incontrato il “Comitato Spontaneo di salvaguardia e prevenzione del territorio costituitosi in seguito all’incendio dell’autunno 2018″ per presentare l’idea progettuale relativa all’intervento sulla prima Pala di San Lucano, intervento finanziato con i fondi dell’Emergenza post Vaia. FRANCO SOCCOL, ASSESSORE DEL COMUNE DI TAIBON