OGGI LA RASSEGNA STAMPA…L’ABBIAMO APERTA COSI’.
AI NOSTRI NONNI ALLE NOSTRE NONNE, ALLE RAGAZZE ED AI RAGAZZI CHE HANNO COSTRUITO IL NOSTRO MERAVIGLIOSO PAESE, NON VI DIMENTICHEREMO MAI. da un’idea di Brunella Moro
AI NOSTRI NONNI ALLE NOSTRE NONNE, ALLE RAGAZZE ED AI RAGAZZI CHE HANNO COSTRUITO IL NOSTRO MERAVIGLIOSO PAESE, NON VI DIMENTICHEREMO MAI. da un’idea di Brunella Moro
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” CAMBIA IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI CLICCA PER SCARICARE IL MODULO AUTOCERTIFICAZIONE 26 MARZO AGORDO Foto copertina dalla caserma dei Carabinieri di via Rova ad Agordo illuminata dal tricolore. Per noi l’occasione per ringraziare tutti gli uomini…
TAIBON Continuano a tenere compagnia a bambini e genitori a distanza le maestre della scuola dell’infanzia di Taibon. Anche oggi la storia e i “compiti da fare a casa” LA STORIA DELLA MAESTRA CHIARA GLI ESERCIZI DI OGGI I LAVORI DEI BAMBINI IL SALUTO ALLA MAESTRA …ANCHE IN VIDEO
di Renato Bona Il Comune di Belluno ha intitolato a Francesco Della Dia la strada che va dalla chiesa del quartiere Nogarè, verso nord, fino ad incrociare la via Antonio Bettio. Nella ventina di pagine di “Toponomastica di Belluno” che elencano ed illustrano vie e piazze è scritto in proposito e in estrema sintesi: “Cappuccino,…
VENEZIA Con la collaborazione dell’assessore Gianpaolo Bottacin i dati aggiornati dell’andamento del contagio IL GRAFICO DELLE VITTIME IN ITALIA
Con la collaborazione di Tiziano De Col Oggi, i dati dei contagi riportano un rallentamento dell’incremento giornaliero, diffuso su tutte le Province Venete con l’eccezione di Rovigo. La provincia di Belluno resta con il rapporto contagi – popolazione tra i più alti tra le Province Venete dopo Padova e Verona
BELLUNO GLI AGGIORNAMENTI DALLA ULSS 1 DOLOMITI SORVEGLIANZA SANITARIA COVID-19 Numero totale tamponi effettuati per ricerca nCoV al 3 aprile 2020: 8.123 (+ 1.349). Persone residenti in Ulss Dolomiti in isolamento domiciliare fiduciario e sorveglianza attiva al 3 aprile 2020: 1.309 (- 4 rispetto ieri) Alcuni tamponi sono stati effettuati più volte sulle stesse persone OSPEDALE DI BELLUNO Installate altre 3…
BELLUNO. Nella giornata del 3 aprile è deceduto: un paziente COVID positivo di anni 87, ricoverato nella UO Pneumologia COVID Belluno (area media intensità) residente in Ulss Dolomiti Sono in corso gli accertamenti per stabile le cause del decesso da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. La Direzione Generale porge le condoglianze alla famiglia.