VIA ALLA FASE 2, ALTA LA SORVEGLIANZA PER EVITARE RE INFEZIONI CHE BLOCCHEREBBERO DI NUOVO L’INTERO VENETO. CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL VENETO LUCA ZAIA 04 MAGGIO 2020
VENEZIA Da Marghera il Presidente Luca Zaia fa il punto sull’emergenza Covid-19 I tamponi ad oggi sono 383442. Isolamento (+5000) Positivi 6779 (-51) 18373 (+55) RIcoverati 1056 (-2), terapie intensive 99 (-4) che conferma il modello. Dimessi 2703 (+9) si va verso le 4000 persone curate. Morti 1194 (+10) totale 1528. Nati 59. LEGGI LA…
ULTIM’ORA: SI PUO’ ANDARE FUORI COMUNE A FARE LA SPESA
ULTIM’ORA L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE GIANPAOLO BOTTACIN
RIPRESA L’ATTIVITA’ OSPEDALERA CON TANTE PRECAUZIONI: IL DIRETTORE GENERALE DELLA ULSS 1 DOLOMITI IN DIRETTA
COLLEGAMENTO IN DIRETTA CON L’ULSS1 DOLOMITI BELLUNO. PARLA IL DIRETTORE ADRIANO RASI CALDOGNO. Da oggi l‘ACCESSO alle strutture della Azienda ULSS 1 Dolomiti (esclusi i Pronto Soccorso), sia per le prestazioni sanitarie che per quelle amministrative, è consentito solo previo #APPUNTAMENTO📲e non prima di 15 minuti dell’orario della prestazione. Gli accessi sono possibili tramite gli…
VIABILITA’: SEMPRE ATTIVO IL COMUNE DI FELTRE
FELTRE L’intervento di manutenzione/implementazione dei guard rail stradali che si conclude oggi finanziato nell’ambito del post Vaia (importo complessivo circa 23 mila euro). I lavori hanno interessato via S. Giuseppe a Tomo, via Pren, via Mengotti (cfr. foto), via Vignaven e via Cassie. Un altro intervento riguarderà il tratto alto di via Panoramica a fine dei…
“FASATI… E SFASATI” La discesa è iniziata OGGI LA RASSEGNA STAMPA L’ABBIAMO APERTA COSI’
FASE 2 ITALIANI IN MOVIMENTO MA DOVRANNO RINUNCIARE AL CAFFE’, ALLO SPRITZ, A PRANZI, CENE, BARBIERE ED ESTETISTA. VOLTO COPERTO, GUANTI NELLE MANI E IN MOLTE PIAZZE SI ALZANO I CARTELLI DELLA PROTESTA NEI FLASH MOB ORMAI DEFINITI I FUNERALI DELLA PARTITA IVA, CHE NON SONO QUELLI CHE IL GOVERNO HA CONCESSO ALLA CHIESA SE…
LEZIONE DI STORIA PER IMMAGINI, DALLA COLLEZIONE DI ANDREA AMICO
RICEVIAMO E CON PIACERE PUBBLICHIAMO LE “CHICCHE” STORICHE DI ANDREA AMICO 1917 Soldati italiani ad agosto a Passo Valles, prove con i gas asfissianti 1915 Osservatorio sul Mulaz Caprile di Alleghe
LE INTERMITTENZE DELLA MORTE
Un paese senza nome, 31 dicembre, scocca la mezzanotte. E arriva l’eternità, nella forma più semplice e quindi più inaspettata: nessuno muore più. Romanzo;
“DE COCCIO”: IN UNA SETTIMANA 47 SANZIONI E 2 DENUNCE
BELLUNO Si chiude un’altra settimana di controlli per il contenimento del Covid-19 da parte delle Forze dell’Ordine. La domenica appena trascorsa è stata la giornata della settimana con il maggior numero di contravvenzioni, 14. 440 le persone controllate ed è scattata anche una denuncia per altri reati. Da inizio settimana sono 47 le sanzioni inflitte…
FASE 2: COSA SI PUÒ FARE E COSA NO
Oggi inizia la fase 2 in Italia, con un graduale allentamento delle misure di sicurezza del Governo sull’emergenza Coronavirus. Data la grande confusione riguardo le novità introdotte con il nuovo decreto, riepiloghiamo: • Cosa si può fare: Incontrare fidanzati e parenti fino al 6º grado; Comprare cibi e bevande da asporto; Fare attività fisica individuale…
GIORNALE RADIOPIU 04 MAGGIO 2020 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” POCO DOPO LA MEZZANOTTE SOVRAMONTE TREMA, MAGNITUDO 2.2 SOVRAMONTE Delle oltre 30 scosse di terremoto dell’ultimo periodo quella di questa notte alle 0.22 è stata la più alta di intensità, 2,2 della scala Richter rispetto alle precedenti sempre attorno all’1,3-1,7,…
VENETO: IL CAI GUARDA ALLA RIPARTENZA
La vostra prudenza è un segno di rispetto per tutte le persone che in caso di incidente dovrebbero intervenire mettendo a rischio la propria salute. di Renato Frigo Presidente regionale Club Alpino Italiano Da oggi è consentito ai cittadini di svolgere attività sportiva e motoria all’aperto anche lontano da casa, raggiungendo il luogo prescelto in…