I GRAFFITI A SAN VINCENZO
AGORDO Due giorni con arte e tradizione, decima edizione di Agordo Paese del graffito, sabato s’inaugurano le nuove opere a casa Dorigo e Brait e con queste sono 22. di gianni SANTOMASO
AGORDO Due giorni con arte e tradizione, decima edizione di Agordo Paese del graffito, sabato s’inaugurano le nuove opere a casa Dorigo e Brait e con queste sono 22. di gianni SANTOMASO
Quali iniziative urgenti si intendano adottare al fine di garantire finalmente la nomina del Presidente? Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è stato istituito con Decreto Ministeriale del 20 aprile 1990, e nasce per tutelare un territorio di straordinaria valenza. Il Parco si trova al limite meridionale dell’area dolomitica e rappresenta un settore delle Alpi Sud-orientali…
elette Due donne e un giovanissimo Nella consueta assemblea dei soci oltre all’approvazione del bilancio anche le votazioni per il rinnovo del consiglio direttivo e del collegio dei revisori dei conti mentre il collegio probiviri sarà rinnovato fra due anni. Al Consiglio direttivo riconfermati per il secondo mandato tutti i tre candidati Luisa Alchini (presidente),…
Si vota in 9 Comuni dell’Agordino, a La Valle certa la candidatura di Ezio Zuanel più probabile contro Domenico Crose che contro il quorum che invece è il vero problema di Vallada dove l’effetto Aire (elettori residenti all’estero che sono oltre il 40 per cento) potrebbe fare la differenza, Fabio Luchetta è pronto per il…
Deborah Straga’, 29 anni sfida Roberto Padrin, è candidata a sindaco a Longarone, sarà a capo della lista Longarone: una comunità. Sanità di montagna, i sindaci ieri si sono ritrovati allo stesso tavolo per formulare critiche e proposte alle nuove schede regionali. Stamane i sindaci Massaro e Perenzin scendono a Venezia per portare la voce…
BELLUNO Conferenza dei sindaci ieri pomeriggio a Belluno, oggi in Quinta Commissione l’elenco puntuale delle richieste alla Regione. “Siamo ottimisti e non chiediamo la luna” dice il sindaco Jacopo Massaro Audio ,
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2019/04/007-IN-CONDOTTA.mp3" /]
1. Medicina rigenerativa, Staminali e non solo 2. Epatite C, Le novità su tutte le terapie 3. Steatosi epatica, Protocollo sperimentale 4. Trapianto di fegato, Quando si può fare
SEDICO Due giovani feltrini di 22 e 23 anni in via a Feltre a Sedico a bordo di una vettura sospetta, sono stati fermati dalla Squadra Volanti della Polizia e trovati in possesso di cocaina e 7 grammi di hashish confezionati nel cellophane. Alle prime domande degli agenti non hanno nascosto il nervosismo e poi…
CANALE D’AGORDO Un nuovo flyer informativo per il Museo Albino Luciani di Canale d’Agordo, realizzato dalla classe 5LG (indirizzo grafico) del Liceo Artistico Tomaso Catullo di Belluno. Il progetto è stato inserito nell’ambito delle ore di discipline grafiche, in collaborazione con la docente Eleonora Sarasin. I 21 studenti hanno elaborato altrettanti progetti, caratterizzati da nuove…
FALCADE Albergatori, ristoratori e rifugisti tutti attorno allo stesso tavolo per programmare l’estate 2019. Due novità essenziali: collegamenti e manifestazioni. AI MICROFONI DI RADIO PIU DAL DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE DELLA VALLE DEL BIOIS LUIGI DE TOFFOL
SCENA RURALE Biancheria stesa al vento del mese di aprile, giovani donne che corrono, cantando, verso il giorno che le scopre lentamente. Un uomo cammina felice: quelle strade che odorano di vecchio risvegliano in lui sentimenti fino allora sconosciuti; è lieto di guardare quelle giovani donne correre, lasciandosi accarezzare dal desiderio ed ascoltare le…