L’INCONTRO IN SALA DON TAMIS CON DA ROIT, CHISSALE’, SELVA MORETTI
AGORDO Incontro con gli abitanti di Toccol, Parech e Val di Frela sul dissesto idrogeologico dopo l’alluvione di ottobre DI GIANNI SANTOMASO
AGORDO Incontro con gli abitanti di Toccol, Parech e Val di Frela sul dissesto idrogeologico dopo l’alluvione di ottobre DI GIANNI SANTOMASO
COLLABORAZIONE Marco D’Incà voce CLAUDIA CATTADORI Dodici le storie protagoniste nella prima edizione del concorso letterario di “Favolando”. Arriva al traguardo la prima edizione del concorso letterario “Fame di fiabe”: ideata dal gruppo di “Favolando” (progetto che si sviluppa all’interno dell’ASSI Onlus), l’iniziativa era rivolta agli alunni del nido, delle scuole dell’infanzia e delle…
PER AIUTARE LE POPOLAZIONI COLPITE DALLA TEMPESTA VAIA VENEZIA “In Campo per Ripartire”: così è stato denominato l’evento calcistico a scopo benefico, presentato oggi a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, a Venezia, promosso e organizzato dal Comitato “Gocce di Sole” onlus, i cui proventi andranno a favore delle popolazioni bellunesi colpite…
Scialpinisti nei guai e soccorritori in allarme per ben due volte. Passato mezzogiorno l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione dello Spiz Mondeval, nel comune di San Vito di Cadore, dove una scialpinista che stava scendendo con altre 4 persone, messo male un piede, si è procurata un probabile trauma alla…
BELLUNO La pronta risposta dei Carabinieri all’ultima ondata di furti: una task force con controllo straordinario del territorio. Sul campo gli uomini del Comando Provinciale di Belluno, il 14esimo Elinucleo Carabinieri di Belluno e Sos del 4 Battaglione Veneto. Le zone maggiormente controllate nel feltrino e verso la Valbelluna con il coordinamento del Tenenete Colonello…
Oggi sul Mont Ventoux Franco Furgler di Arabba ha raggiunto i 3000 passi, tutti pedalati di gran lena dal ragazzo Fodom . Il bello di questa storia è che Franco ha scritto tutte le sue scalate dal 1989 ad oggi nel suo diario sportivo… un bel album dei ricordi WIKIPEDIA Il Mont Ventoux è un massiccio montuoso della Provenza,…
Lutto a Belluno per la morte di Mario Fabbri, il giudice del Vajont, aveva 30 anni quando iniziò a studiare il caso della frana del monte Toc che causò la morte di quasi 2000 persone. E’ spirato dopo una lunga malattia all’ospedale di Belluno dove era ricoverato. In provincia di Belluno mancano 153 medici, ne…
Sabato 11 e domenica 12 con una montagna di mattoncini… “Sleghiamo la fantasia”, Istituto salesiano “Agosti” ed Agesc, BELLUNO l’Associazione genitori scuole cattoliche annunciano per sabato 11 e domenica 12 a Belluno un Week end con i mattoncini Lego che sarà ospitato nella sede dello stesso “Agosti”. Decisamente accattivante il programma: zona espositiva con vari…
E’ stato ritirato qualche giorno fa il 1° premio della Lotteria de Pasca 2019 vinto dalla Signora Del Favero Fausta di Valle di Cadore. La Signora dopo aver consegnato, per le verifiche necessarie, il biglietto vincente (nr.8014) ha annunciato la decisione di rinunciare al ritiro del premio e di donare il valore dello stesso…
[audio src="http://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2019/05/007-6-maggio.mp3" /]
BORCA DI CADORE Un dipendente del Comune di Borca di Cadore ha messo gli uomini della Polizia sulla pista giusta per risolvere un caso di furto, due persone sono state denunciate a piede libero per furto aggravato e possesso di strumenti atti a scardinare o forzare serrature. . L’uomo lo scorso aprile mentre si stava…
1. Sclerosi multipla, Riscriviamo il futuro 2. Epatite Delta, Sovrainfezione dell’HBV 3. Carcinoma prostatico, Lo studio Latitude 4. HIV/AIDS, Inibitori dell’attacco Interviste: Giancarlo Comi, Direttore Istituto di Neurologia Sperimentale Ospedale San Raffaele, Milano Francesco Patti, Professore Associato di Neurologia dell’Università di Catania Antonio Messina, Amministratore Delegato di Merck Serono Pietro Lampertico, Ospedale Maggiore Policlinico di…