ARABBA INCONTRA: OGGI IL SECONDO APPUNTAMENTO. OSPITE MARCELLO COMINETTI

*******     LIVINALLONGO Anche quest’estate Arabba diventa palcoscenico di storie, visioni e riflessioni con “Arabba InConTra”, la rassegna che porta nel centro delle Dolomiti alcuni dei protagonisti più appassionati del mondo alpino, letterario e artistico. Sei serate, tutte a ingresso libero e con inizio alle ore 20:45, per ascoltare voci diverse ma unite da un…

Read more

NUOVI INVESTIMENTI PER LA DIFESA DEL SUOLO NELLA PROVINCIA DI BELLUNO

********   VENEZIA A seguito dell’assestamento di bilancio approvato dal Consiglio Regionale, la Regione del Veneto ha stanziato nuove risorse per il piano di mitigazione del dissesto idrogeologico, elaborato con l’Università di Padova e dal valore complessivo di quasi 4 miliardi di euro. In dieci anni sono già state realizzate opere per oltre 2,2 miliardi,…

Read more

LA MONGOLFIERA DI GIORGIA: 6 PROGETTI FINANZIATI PER UN TOTALE DI 7.800 EURO

********   BELLUNO Escono come ogni estate i risultati del bando primaverile, il quattordicesimo emesso dall’associazione La Mongolfiera di Giorgia Onlus per finanziare progetti di sollievo a favore di ragazzi con disabilità: anche quest’anno il Consiglio Direttivo dell’Associazione esprime grande soddisfazione per l’ammissione di tutte e 6 le domande pervenute per un totale finanziato di…

Read more

FOTO ZANFRON, OLTRE SESSANT’ANNI DI SCATTI CHE RACCONTANO LA STORIA DELLA PROVINCIA DI BELLUNO

*******   BELLUNO C’è il Vajont, c’è l’alluvione del ’66, ci sono le visite dei grandi personaggi, dai Papi ai Presidenti della Repubblica, ma ci sono anche le feste, le cerimonie istituzionali, le occasioni ufficiali; non c’è evento che abbia segnato la provincia di Belluno che non sia passato per le loro macchine fotografiche. L’agenzia…

Read more

20 AGOSTO 1944 – 2025: L’ANNIVERSARIO DEGLI ECCIDI IN VALLE DEL BIOIS

*******   VALLE DEL BIOIS I Comuni della Valle del Biois si preparano a commemorare l’80° anniversario del 20 agosto 1944, una data incisa nella memoria collettiva per il sacrificio di quanti persero la vita durante la Seconda guerra mondiale. La cerimonia, organizzata congiuntamente dai Comuni di Canale d’Agordo, Vallada Agordina e Falcade, prenderà il…

Read more