RASSEGNA STAMPA LOCALE: ALLE SETTE, TUTTI I GIORNI, LE ANTICIPAZIONI
******* AGGIORNAMENTO OGNI GIORNO ALLE 8.05 DUE INCIDENTI E UN MALORE. LA MATTINATA DEL SUEM 118 REDAZIONE Una mattinata impegnativa quella di ieri per il Suem 118, di primo mattino il primo intervento. Un incidente stradale a Ponte nelle Alpi alle 7:35 ha coinvolto due uomini, di 45 e 33 anni, trasportati all’ospedale di…
ORA SU RADIO PIU-ASCOLTA QUI: IN DIRETTA CON LA RASSEGNA STAMPA LOCALE, ALLE 8 05 DEL MATTINO
ASCOLTA LA PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA STREAMING RADIO PIU’, CLICCA LA FRECCIA PLAY SCARICA LE APPLICAZIONI GRATUITE DI RADIO PIU APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko OGGI ALLA RADIO: rassegna stampa nazionale, ogni giorno alle 5 e alle 6 del mattino. giornali…
Giro d’Italia 2025: Belluno, il grande escluso a un anno dalle Olimpiadi, Il giro Rosa magra consolazione
** Che sconfitta per la provincia di Belluno, dimenticata alla vigilia del grande evento di Mirko Mezzacasa foto, Quando Belluno e la Provincia erano davvero considerati. Erano gli anni di Dolomitistars con Sergio Pra e Renzo Minella e tanti altri. Erano gli anni delle partenze ed arrivo del grande giro, da Agordo ad Alleghe dallo…
I PROGETTI DEL PNRR CON IL PRESIDENTE DI SIB ATTILIO SOMMAVILLA
****** DI BARBARA PAOLAZZI PER RADIO CLUB 103 DOLOMITI E RADIO PIU EMITTENTE AGORDINA AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA SIB informa *********
La salute al primo posto: Botol Group amplia l’offerta sanitaria con il Poliambulatorio Pontalpino Fisiomedik
** Il Poliambulatorio Agordino amplia la rete…da Agordo a Ponte nella Alpi Agordo-Ponte nelle Alpi (BL) – Per Botol Group, “la vostra salute al primo posto” non è solo uno slogan, ma una missione concreta. Questo impegno si traduce in azioni tangibili, come dimostra il successo del Poliambulatorio Agordino in località Valcozzena, ormai da anni…
LA LUNA DEL LUPO: LA PRIMA LUNA PIENA DEL 2025
****** REDAZIONE Questa sera, alle 17:15, la prima luna piena del 2025, conosciuta come la “Luna del Lupo” secondo la tradizione dei nativi americani, ha fatto la sua comparsa nel cielo sopra la catena del San Sebastiano. Un evento suggestivo e affascinante, reso ancor più unico dalle condizioni atmosferiche: la luminosità intensa della luna sulle…
IL CARNEVALE AGORDINO IN TRIONFO TRA LE VIE DI BELLUNO
******* FOTO *** OGGI ALLE 10.30…. IL CARNEVALE ALLA RADIO PRESENTAZIONE DEI CARNEVAI DE LE VAI, CON SIMONE ONGARO canale d agordo, GABRIELE RIVA voltago-rivamonte, FEDERICO DELL’ANTONE E MATTEO DAGAI rocca pietore di MIRKO MEZZACASA 2025 MASCHERATE ARCAICHE DOLOMITICHE PATRIMONIO DELL’UMANITA’ BELLUNO Mascherate arcaiche dolomitiche patrimonio dell’umanità:…
PRESENTATA A BELLUNO LA PARTITA DEL SORRISO
*** SEDICO Sabato 25 gennaio al Palasport De Mas partita di calcio a 5 amichevole tra il Comune di Belluno e il Comune di Marcon. Incontro benefico, raccolta fondi a favore dell’associazione Cucchini. Ingresso ad offerta libera Qui i componenti della squadra del Comune di Belluno Lorenzo Bortoluzzi – consigliere comunale Mirco Costa – consigliere…
I RACCONTI DI PAOLO SOPPELSA – PUNTATA 258
****** L’ULTIMO DELL’ANNO AUDIO Ai piedi del Pelsa, quell’ultimo giorno dell’anno era nato senza una nuvola in cielo. Al termine del pranzo si era messo alla finestra ad osservare la piazza che in quei momenti stava vivendo la consueta quiete d’inizio pomeriggio. Il Biois lo si sentiva appena e lo scarso traffico tipico…
Grande successo per la prima edizione de “La Valle dei Presepi”
** FALCADE Si è conclusa nella suggestiva Sala degli Emigranti di Canale d’Agordo, la prima edizione de “La Valle dei Presepi”, un’iniziativa organizzata congiuntamente dalle cinque Pro Loco della Val del Biois: Canale, Caviola, Vallada, Cencenighe e San Tomaso. L’evento ha visto la partecipazione di ben 120 iscritti, tutti uniti dalla passione per l’arte presepiale…
LOREDANA BORGHETTO LEGGE “ARDONO ROVI”
AUDIO Ardono roghi nel nostro medioevo freddo come il display di uno smartphone bruciano dignità umane residue avanzi di pensiero con eretiche utopie bruciano uomini invisibili nel tempo dell’ostentata visibilità bruciano il passato e il futuro nel braciere di un presente spento ardono roghi nel nostro medioevo e noi dal fastidio delle ustioni…
ITALO RUALTA LEGGE GIANNI RODARI “IL CIELO E’ DI TUTTI”
AUDIO Italo Rualta legge: IL CIELO E’ DI TUTTI di Gianni Rodari Qualcuno che la sa lunga mi spieghi questo mistero: il cielo è di tutti gli occhi di ogni occhio è il cielo intero. È mio, quando lo guardo. È del vecchio, del bambino, del re, dell’ortolano, del poeta, dello spazzino. Non…
ALICE DE TONI LEGGE ALDA MERINI “PER ALDA MERINI”
AUDIO Alice De Toni legge: PER ALDA MERINI Mi volete deridere, schernire, sconfessare a chi ancora non sa Vi guardo fissarmi con aria di sfida, la vostra posizione di lusso contro la mia mancanza di morale. Sono rinchiusa, sono senza un aiuto, sono con il vostro odio. Deforme mi considerate, la pazza della…
PRIMAVERA di PAOLO CAIANIELLO
AUDIO Paolo Caianiello PRIMAVERA Primavera Salgo nel buio dei pendolari con il cuore appannato sul finestrino e in tasca un biglietto scaduto per l’Orsa Maggiore. Il levante soffia sulle vertebre delle periferie e nell’aria crepuscolare si addensa la salsedine del mare. Tu sei rimasta qui, a pochi isolati di anni luce e questo continuo…
ECO DI EMY FRANCESCHINI
AUDIO Emy Franceschini ECO Eco di canzoni lontane.. di filastrocche ripetute nel tempo.. di giochi a nascondino.. di grida e richiami di bambini.. di salto alla corda di rubabandiera. Eco..di bambole di pezza.. di carte colorate da caramelle scartate E costruire catenelle colorate. Eco..di un padre che a sera tornato dal duro lavoro scordava…
NON SO MORIRE di GISELLA CANZIAN
AUDIO Gisella Canzian NON SO MORIRE Come faccio a sapere del tuo freddo se mentre esisto non ci sono. Le braccia sono lontane. Staccate dalle spalle cercano le mani, le dita tra le dita e il fazzoletto di lana perso sul manto di neve prima ancora che la brina rinnovasse altro gelo. LA…