*******
VAL DI ZOLDO In Val di Zoldo, cuore delle Dolomiti patrimonio dell’umanità UNESCO, è tempo di Transpelmo. La skyrun, che dal 2008 si disputa attorno a una delle vette più suggestive delle Dolomiti, il Monte Pelmo (El Caregon del Padreterno, il Trono di Dio), è in programma domenica 7 settembre. Confermato il tradizionale percorso di 19,5 chilometri con 1.450 metri di dislivello, sia positivo che negativo, con partenza e arrivo a Pecol. L’evento si conferma molto atteso: a una settimana dalla gara restano solo 30 pettorali sui 1.000 disponibili. Novità del 2025 è la Pelmo Sprint Run, tracciato ridotto di 8,5 chilometri con 650 metri di dislivello. La partenza è tra i Tabià (i fienili storici) del centro di Pecol; dopo un chilometro su asfalto e il passaggio sul ponte in legno del Rio Canedo, inizia la salita di due chilometri (500 metri di dislivello) fino alla base del Pelmetto. Da qui si prosegue su un tratto panoramico, corribile e ondulato, seguito da una discesa veloce tra pascoli e boschi che porta a Palafavera. Un’ultima salita impegnativa introduce al chilometro finale in picchiata verso il traguardo. Le iscrizioni chiudono venerdì 5 settembre. Verranno premiati i primi 5 classificati assoluti (maschili e femminili) e i primi 5 della categoria over 50 (maschile e femminile). Spazio anche ai più piccoli con la Zoldino Run per gli under 12. Accanto all’aspetto sportivo, Transpelmo 2025 propone il Festival dei sapori e mestieri, per scoprire le eccellenze gastronomiche e culturali della Val di Zoldo, e un’area Expo dedicata agli sponsor. Sarà allestito il tradizionale tendone, dove atleti e visitatori potranno pranzare. Dalle 12.30 fino a sera, animazione musicale con DJ set “I Limpidi”. Per informazioni: www.transpelmo.com
(foto:RIVIER DE MARI)
**********