********
VAL DI ZOLDO È ormai vigilia di Transpelmo, in Val di Zoldo. La skyrun che dal 2008 si disputa attorno al Monte Pelmo, una delle vette di maggior fascino delle Dolomiti Bellunesi, è in programma per domenica 7 settembre, sul tradizionale tracciato di 19, 5 chilometri di sviluppo e 1.450 i metri di dislivello, sia positivo sia negativo, con partenza e arrivo fissati nella località di Pécol. Da segnalare, come già nel 2024, l’allestimento della “Fans Zone”, area dove i tifosi potranno far sentire il loro incitamento agli atleti in uno dei punti più suggestivi del tracciato, Forcella Val d’Arcia (quota 2.475 metri, “tetto della gara”). Gadget omaggio ai primi cinquanta tifosi che arriveranno in quota. Il via da Pécol verrà dato alle 10. Sold out tutti e mille i pettorali disponibili. Tra i concorrenti al via anche Luca Cagnati, l’ex azzurro della corsa in montagna, tre volte vincitore di Transpelmo. Alle 9.30 scatterà la novità dell’edizione 2025, “Pelmo Sprint Run”, gara dal chilometraggio e dal dislivello ridotti: 8,5 chilometri per 650 metri di dislivello sia positivo sia negativo, sempre con partenza e arrivo nel centro di Pècol. Per i più piccoli (bambini e bambine under 12) torna l’appuntamento con “Zoldino Run”, prova su distanze di 1 o 2 chilometri. A contorno dei momenti agonistici, Transpelmo 2025 propone anche il “Festival dei sapori e mestieri”, occasione per scoprire le ricchezze gastronomiche e culturali della Val di Zoldo, e l’area Expo dedicata ai partner della manifestazione, a cominciare dal main sponsor Salomon. Sarà allestito il tradizionale tendone dove atleti e visitatori potranno pranzare. Sempre al tendone, dalle 12.30 e fino a sera, animazione musicale con DJ set “I Limpidi”. Per approfondimenti: www.transpelmo.com
**********