**
SEDICO-PERON
“Non basta andare piano. La fauna ti sbuca di colpo, spesso in branco. Un cervo da 150–200 kg sfonda un parabrezza anche a 50 km/h. Con 1 secondo di reazione servono metri e metri per fermarsi; con buio, bagnato o foglie è ancora peggio. La sicurezza non è uno slogan: è tecnica + attenzione + distanza.
E finché chi deve agire resta fermo, convivere con gli “amici cornuti” non è opzionale. Servono misure vere, non palliativi come gli inutili dissuasori, o cartelli intelligenti. Gli incidenti continuano, e tra Peron di Sedico e Agordo abbiamo contato morti.
Chi decide, si muova. Adesso.”
REGIONALE 203 AGORDINA – VIDEO – 14 OTTOBRE 8.43, grazie a Matteo Scussel _Agordo
Poiché nessuno sembra preoccuparsene ci proviamo noi…
Cosa fare davvero:
-
Rallenta soprattutto all’alba/crepuscolo e dove c’è segnaletica faunistica.
-
Guarda largo (fossi e bordi), usa gli abbaglianti dove consentito e lampeggia se vedi occhiati riflessi.
-
Se ne attraversa uno, arrivano gli altri: prepara la frenata.
-
Se l’impatto è inevitabile: frena forte in linea, non sterzare di colpo (il fuori strada uccide più del cervo).
-
Dopo, chiama le autorità e segnala il pericolo.
Conclusione: prudenza sì, ma non basta “andare piano”. Servono attenzione, distanza, tecnica.
__