***
AGORDO – “Ciao Mirko, oggi sistemando e rovistando nei miei vecchi ricordi, guarda qua cosa ho trovato”. Inizia così il messaggio affettuoso di Rosy affezionata ascoltatrice di Radio Più, che ha voluto condividere con la redazione un piccolo grande frammento di memoria: un autografo, firmato all’ingresso del mitico Ristorante Gargantua’, in un giorno che il tempo ha reso sfocato ma che resta inciso nel cuore. Radio Più c’era. C’era con la sua musica, la sua voce familiare, la sua presenza costante nelle storie e nei momenti di comunità. Quel foglio autografato, conservato tra vecchie foto e ricordi di gioventù, è diventato oggi una piccola testimonianza di amicizia e di passione condivisa, un simbolo di legami che resistono al passare del tempo. Un gesto semplice, ma carico di emozione: una firma, una serata, una radio, un’epoca. Perché certi ricordi – come certe voci – non passano mai davvero.
***
AGORDO Era il 1989, l’anno di San Piero ’89 da un’idea di RADIOPIU poi allargata all’associazione Agordo Estate (hockey femminile, agordina calcio, aba basket, pallavolo femminile) che contribuì concretamente per l’evento mettendoci la forza lavoro, dopo che la Radio aveva rischiato i già pochi soldi di allora per firmare il contratto e pagare l’agenzia. Era l’anno in cui arrivò per la prima volta nell’Agordino Roberto Vecchioni allo stadio del ghiaccio di Agordo (idem come sopra circa chi rischiò i soldi, mentre la forza lavoro fu affidata a Mauro Riva e all’hockey femminile), Quindi un evento RADIOPIU – AGORDO ESTATE giusto per riconoscere i giusti meriti, perché ultimamente qualcuno si era vantato di avere organizzato gli eventi… da solo. Anche grazie al contributo dell’APT allora direttore Emilio Cagnati e Presidente Franco Pra tutto fu più facile. Molto più difficile la collaborazione con il Comune di Agordo anche per gli attriti “pseudo politici” tra la Presidenza e l’allora sindaco Giuseppe Lise. L’anno dopo tra l’altro l’associazione Agordo Estate si frantumò grazie alla stessa Presidenza incapace di fare da collante e le cui idee si erano trasformate in un totale fallimento (Faletti allora sconosciuto ad Agordo, una banda tirolese con pantaloni in cuoio al posto di un gruppo liscio la sera di San Piero… giusto per fare due esempi).
***
dal libro ODIO LA RADIO per i 30 anni di radiopiu 2013 di mirko mezzacasa
1989 RUGGERI_CASADEI_BELUMAT
A primavera Radio Più convoca una riunione in radio: Emilio Cagnati e Franco Pra (Apt), Giuseppe Lise (sindaco di Agordo) e poi non ricordo gli altri. Comunque decidiamo di fare l’Associazione Agordo Estate con le società sportive di Agordo: Hockey Agordo (se ne andrà dopo un anno), Pallavolo (se ne andrà dopo due anni), hockey femminile, calcio e basket. Con decisione rilanciamo SAN PIERO 89 ad Agordo portando sul Broi il cantante italiano del momento: ENRICO RUGGERI, l’orchestra liscio più famosa d’Italia ORCHESTRA ROUL CASADEI, il duo bellunese dei BELUMAT (3000 persone sul Broi sotto un tendone enorme che copre tutta l’area verde). E’ un successo, le società portano a casa un po’ di soldi e, soprattutto, nessuno ci rimette una lira.
1989 VECCHIONI_NILLA PIZZI
Ad agosto Agordo Estate organizza il concerto di Roberto Vecchioni al palaghiaccio di Agordo (2000 persone allo stadio, altrettante sulla strada 203 Agordina.
A settembre Agordo Estate porta nello stesso luogo Nilla Pizzi invitando (gratuitamente) gli anziani della Casa di Soggiorno di Taibon (portati ad Agordo con delle navette). E’ un successo e Nilla ringrazia…per i fiori, ma non per i cartelloni pubblicitari rigorosamente a testa in giù, perchè avevamo bisogno di pubblicità e quella decisione di mettere i cartelloni rovesciati ha fatto parlare parecchio.
1990 FALETTI
Agordo Estate organizza il secondo SAN PIERO 89+1 e sbaglia clamorosamente ospiti. Giorgio Faletti non tira, piace di più la spalla Gianfranco Fino. La banda Sud Tirolese non è un gruppo liscio, ma una banda cittadina che gira per Agordo in pantaloni di cuoio e “scarpet”, mentre sotto il tendone nessuno balla…non c’è l’orchestra. E’ un fallimento, purtroppo il presidente di Agordo Estate commette una serie di errori madornali, ci rimettiamo una pacca di soldi, il Comune non ci da il permesso di fare due serate in più per sanare i debiti (c’erano i mondiali ITALIA 90), le associazioni non guadagnano una lira, Agordo Estate si sfascia.
2002 NOMADI
RADIO PIU’ ci riprova. Il concerto dei NOMADI ad Alleghe Palaghiaccio fa 3800 persone paganti. Un altro successo come nel 1988 con Bennato a Falcade, anzi molto di più perché questo è stato il “vero” concerto di RADIO PIU’.