*******
VATICANO Al termine dell’udienza generale, Papa Leone XIV ha ricevuto in dono un quadro che ritrae Giovanni Paolo I con il suo tipico sorriso, simbolo di profondità e intelligenza. La data richiama due momenti storici: l’inizio del pontificato di Albino Luciani nel 1978 e la sua beatificazione da parte di Papa Francesco nel 2022. L’opera, realizzata dal pittore albanese Igli Arapi, rifugiato in Puglia negli anni ’90 e oggi artista di fama internazionale, è stata portata in Piazza San Pietro da don Martino Mastrovito, impegnato nella diffusione del pensiero di Giovanni Paolo I tra i giovani. Insieme al dipinto, la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I – rappresentata dalla postulatrice Stefania Falasca e dalla nipote Lina Petri – ha offerto al Papa alcune edizioni critiche delle opere di Luciani, tra cui Illustrissimi, oltre al volume con i testi del suo magistero. L’iniziativa, sostenuta anche da benefattori che dedicheranno al Beato un centro per bambini autistici, intende valorizzare l’attualità del messaggio di Giovanni Paolo I, fondato su umiltà, cultura teologica e attenzione ai poveri, aspetti che lo avvicinano all’attuale Pontefice. (FOTO: Vatican Media)
**********