********
DI ALESSIA DALL’O’
FONZASO Alla Tenuta Podere Castello Aurin, l’Associazione Culturale Il Veses APS lancia il terzo volume della collana che valorizza la Valbelluna con uno sguardo autentico e partecipato Mercoledì 29 maggio, alle ore 18:30, la Cantina Tenuta Podere Castello Aurin di Fonzaso ospiterà la serata di presentazione di “Pedalare in Valbelluna”, il nuovo libro dell’Associazione Culturale Veses APS. Si tratta del terzo volume di una collana editoriale dedicata alla promozione del territorio attraverso esperienze attive: dopo “Camminare” e “Mangiare”, ora è il momento della bicicletta. Il progetto è frutto di un impegno corale: 62 volontari hanno lavorato gratuitamente per oltre 1200 ore, contribuendo alla realizzazione di un’opera che propone 40 itinerari cicloturistici, distribuiti su 1600 chilometri di percorsi. Le rotte attraversano 27 comuni tra Valbelluna, Dolomiti Bellunesi, Alto Trevigiano e parte del Trentino, con itinerari adatti a tutti, dai cicloturisti occasionali agli sportivi più esperti. Il libro, di 204 pagine a colori, si distingue per un taglio narrativo e divulgativo: non una guida tecnica in senso stretto, ma un racconto del territorio, arricchito da schede, tracce GPS, dislivelli e scala CAI. A firmare la prefazione è l’esperto di turismo e ciclismo Renzo Minella. Durante la serata verrà presentato anche il nuovo portale digitale Valbelluna.com, che raccoglierà gli itinerari presenti nel volume e contenuti integrativi tratti dalle altre pubblicazioni del progetto “Il Veses”. Sono attesi ospiti e testimoni diretti del progetto, tra cui i presidenti di FIAB Belluno e FIAB Feltreinbici, e Fausto De Poi, ciclista locale e protagonista della fotografia di copertina, che ha percorso il Nepal con la sua bicicletta “la Verdolina”. Ingresso gratuito ma su prenotazione, da effettuare entro martedì 28 maggio scrivendo a: [email protected].
ALLA RADIO
*********