******
CESIOMAGGIORE Mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 20.30, presso la sala conferenze del Museo Etnografico Dolomiti di Seravella (Cesiomaggiore), si terrà un importante momento di confronto e condivisione aperto a tutta la cittadinanza: la presentazione del progetto di Nido Integrato dell’Asilo “Matilde Muffoni”. L’incontro, dal titolo “Un nido di opportunità”, vuole essere molto più di una semplice illustrazione tecnica. Si propone infatti come occasione per riflettere insieme sul valore sociale, educativo e culturale di un servizio per l’infanzia che intende porsi come presidio attivo e vivo all’interno della comunità. Un investimento sulle nuove generazioni che rappresenta un gesto concreto di fiducia nel futuro.
Durante la serata verranno esposti i dettagli del progetto e la visione educativa che lo sostiene, con il contributo di tre ospiti d’eccezione: il sociologo Diego Cason, la pedagogista Selena del Zenero e l’architetto Ornella Bertelle. Le loro voci offriranno spunti di riflessione sul significato del “fare nido” oggi: un luogo di cura e crescita per i bambini, ma anche di ascolto, partecipazione e coesione per tutta la comunità. L’iniziativa vuole inoltre aprire uno spazio di dialogo attivo, raccogliere proposte, idee e suggestioni, affinché il progetto possa crescere attraverso il confronto e la condivisione con il territorio. “Crediamo che investire nei primi anni di vita significhi credere nel domani della nostra comunità” – si legge nell’invito – “Vi aspettiamo numerosi per condividere questo percorso e portare il vostro prezioso contributo”. INGRESSO LIBERO.
ALLA RADIO
*******