*********
AGORDO Un nuovo punto di riferimento per chi vive, lavora o desidera trasferirsi in Agordino: è lo Sportello “Abitare in Agordino”, un’iniziativa nata per mettere in rete persone, associazioni e servizi, e per valorizzare le opportunità che il territorio offre. Lo sportello si presenta come una “cassa di risonanza” delle risorse locali, con l’obiettivo di creare legami tra chi cerca e chi offre, accogliendo i bisogni degli abitanti di oggi e di domani. Attraverso la costruzione di una rete di collaborazione tra enti e cittadini, si punta a favorire la coesione sociale e a sostenere chi desidera contribuire attivamente alla vita della comunità. Chi vuole partecipare o offrire il proprio contributo può entrare a far parte della rete, condividendo idee, servizi e competenze per raggiungere obiettivi comuni. Allo stesso modo, chi ha una richiesta — per vivere, lavorare o conoscere meglio i servizi locali — può rivolgersi allo sportello per ricevere orientamento e supporto. Lo slogan che accompagna l’iniziativa, “Accogli chi arriva, rafforza chi resta”, riassume perfettamente la missione del progetto: favorire un Agordino aperto, solidale e capace di crescere insieme. Lo sportello si trova ad Agordo alla sede dell’Unione Montana Agordina (Via 4 Novembre 1918 n.2, 3° piano). Orari di apertura: Lunedì e mercoledì 15.00–17.00, martedì e venerdì 9.00–12.00. Email: [email protected]. Telefono: 0437 62390 L’iniziativa rientra nel progetto Interreg Italia–Austria Dolomiti Live, cofinanziato dall’Unione Europea, e rappresenta un passo concreto verso un futuro più connesso e partecipato per la comunità agordina.
**********






