*******
FALCADE La Pro Loco di Caviola ha organizzato una serata informativa dedicata al Centro Internazionale del Libro Parlato A. Sernagiotto. L’incontro ha avuto l’obiettivo di far conoscere più da vicino questa realtà preziosa, che da anni si dedica alla diffusione della lettura ad alta voce come strumento di inclusione, conforto e compagnia, in particolare per gli ospiti delle RSA. Uno degli scopi principali della serata è stato quello di coinvolgere nuovi volontari, i cosiddetti “Libri Parlanti”, persone generose che dedicano parte del loro tempo a leggere ad alta voce per gli anziani, regalando momenti di leggerezza, calore e umanità. Nel territorio agordino, il CILP è già attivo da tempo, in particolare a Livinalongo, dove un affiatato gruppo di volontarie – Ivonne Tomaselli, Orietta Scardanzan e Cati De Biasio – ha raccontato la propria esperienza, fatta di incontri ricchi di emozione e di sorrisi condivisi. La rete di lettori si sta ora espandendo e prossimamente raggiungerà anche le RSA di Taibon e Agordo, per continuare a “parlare” attraverso i libri anche ai nonni di queste comunità. Un ringraziamento speciale, a nome del CILP OdV, va a tutti i volontari del gruppo di Cencenighe che hanno preso parte all’incontro, e in particolare a chi ha letto durante la serata: Ivonne, Angela Dell’Andrea, Cinzia e la giovanissima ma promettente Rita, che ha già dimostrato una sensibilità e un talento davvero notevoli.
**********