*******
AGORDO Nell’ambito dei Progetti per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), alcune classi dell’Istituto Follador-De Rossi di Agordo sono state protagoniste, nei giorni scorsi, di due uscite didattiche di grande valore formativo. Le classi 5^ liceo e 5^ liceo sportivo si sono recate a Maranello, nel cuore del mondo Ferrari, per un’immersione nella storia e nell’evoluzione del marchio automobilistico più famoso al mondo, approfondendone le strategie di mercato, comunicazione e investimento. Dalla lezione di marketing offerta agli studenti sono emersi con chiarezza lo stile, la ricerca della qualità e la filosofia aziendale della Ferrari, evidenziando come questo tipo di prodotto non conosca crisi. Anche nei periodi di difficoltà economica, infatti, le industrie del lusso riescono a mantenere salde le loro quote di mercato. “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio” è stato invece il tema che ha richiamato la classe 4^ liceo sportivo, coinvolta in una delle quattro giornate della ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento. La manifestazione, dal ricco e accattivante programma, ha offerto numerose occasioni di approfondimento e confronto. In particolare, gli studenti del Follador hanno affrontato il tema “Scuola, lavoro, formazione in carcere e fuori con l’obiettivo recidiva zero”, presentato da Renato Brunetta, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Hanno inoltre potuto conoscere alcune innovazioni nel campo della cosiddetta “bioeconomia”, con focus sul riciclo e sulla produzione di energia a partire da ciò che normalmente consideriamo “rifiuto”. La giornata si è conclusa con la visita allo spazio espositivo delle Gallerie, dove i ragazzi hanno apprezzato una mostra dedicata all’evoluzione delle tecniche costruttive e dei materiali utilizzati nelle discipline degli sport invernali.
**********