**
Anche quest’anno i Medici di Famiglia dott. Fadigà e dott. Pennacchioni organizzano la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025, che si svolgerà presso l’Auditorium del Centro Parrocchiale “Vincenzo Savio” di Agordo (via Giuseppe Garibaldi, oltre il portico da Piazza della Libertà).
Le date
-
Sabato 11 ottobre, dalle 8.00 alle 12.30: soggetti con età superiore ai 65 anni (nati nel 1960 e precedenti), preferibilmente cognomi dalla A alla M.
-
Sabato 18 ottobre, dalle 8.00 alle 12.30: soggetti con età superiore ai 65 anni (nati nel 1960 e precedenti), preferibilmente cognomi dalla N alla Z.
-
Sabato 18 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00: soggetti con età inferiore ai 64 anni (nati nel 1961 e successivi)
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 202…
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 202…
A chi è offerta la vaccinazione
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e gratuita per le categorie considerate a rischio, tra cui:
-
persone con più di 60 anni;
-
donne in gravidanza o nel periodo post partum e allattamento;
-
familiari e contatti stretti di soggetti fragili;
-
pazienti dai 6 mesi ai 59 anni con patologie croniche (respiratorie, cardiocircolatorie, metaboliche come il diabete, renali, ematologiche, oncologiche, immunitarie, neurologiche, epatiche, ecc.);
-
bambini e adolescenti in terapia a lungo termine con acido acetilsalicilico;
-
operatori dei servizi pubblici di primario interesse collettivo;
-
lavoratori a contatto con animali che potrebbero trasmettere virus influenzali non umani;
-
donatori di sangue
Altre informazioni utili
I pazienti impossibilitati a raggiungere l’ambulatorio saranno vaccinati, come di consueto, al proprio domicilio. Chi non rientra nelle categorie a rischio può comunque acquistare liberamente il vaccino e rivolgersi al medico o alle farmacie aderenti al progetto.
Non ci sono controindicazioni assolute, salvo precedenti gravi reazioni allergiche o neurologiche al vaccino, oppure forte allergia alle proteine dell’uovo o del pollo (in questi casi si può richiedere un vaccino specifico privo di tali allergeni). È possibile inoltre effettuare la vaccinazione antinfluenzale in contemporanea con altri vaccini, compreso l’anti-Covid
**