**
***
RIVAMONTE
Una serata che resterà nel cuore di chi c’era. Domenica, nello storico sito minerario della Valle Imperina, in piena rinascita, è andata in scena la speciale esperienza della “Miniera sotto le stelle”, richiamando oltre cento partecipanti.
I visitatori hanno potuto immergersi in un viaggio nel tempo alla scoperta dei metodi di illuminazione usati un tempo nelle gallerie, dalle fioche luci delle candele alle lampade a carburo, guidati dal perito minerario e geologo Marco Mottes. A rendere la serata ancora più suggestiva, Tomaso Avoscan ha condotto un’appassionante relazione sull’osservazione del cielo notturno, regalando a tutti la possibilità di scrutare le stelle con occhi nuovi.
«Un evento che ci ha dato tante soddisfazioni – sottolinea Marco Mottes – sicuramente da ripetere».
La “Miniera sotto le stelle” è solo uno dei tasselli del ricco calendario di iniziative in Valle Imperina, che continua a proporre appuntamenti capaci di unire storia, natura e divulgazione scientifica. Nei prossimi giorni, altre esperienze attendono il pubblico, pronte a far scoprire nuove sfaccettature di questo luogo unico.
UNA MINIERA DI EMOZIONI!
Non prendete impegni sabato 23 e domenica 24 agosto: vi aspettiamo per due giornate indimenticabili al Centro Minerario Valle Imperina! Abbiamo preparato un ricchissimo programma per voi! In queste due giornate troverete: visite guidate nel cuore della miniera dalle 8:30 alle 15:30, e, per i più piccoli, il laboratorio didattico “Il Minatore”, dalle 10:00 alle 15:00. La prenotazione è obbligatoria! Ma non solo: ci saranno anche mercatini dell’artigianato, con la presenza degli Artigiani del Poi e giochi di una volta per grandi e piccoli. A tavola si mangia la polenta del Guinness World Record accompagnata da sapori locali, e si brinda al Canton del Vin Bon! E se volete concedervi un momento di relax, il ristorante Alle Antiche Miniere vi aspetta per pranzi e cene in un’atmosfera unica che solo il Centro Minerario Valle Imperina può dare. Inoltre, sabato 23, dalle ore 10, la festa si accende con la musica dei Desperados e, alle ore 18:00, un appuntamento speciale: Danilo Coppe, presenta: “Le stragi di Stato e le false informazioni”. Domenica 24, alle ore 14:00, apparizione dell’Om Salvarech accompagnato da figuranti in abiti tradizionali! Non mancate! Due giorni di storia, tradizione e divertimento vi aspettano al Centro Minerario Valle Imperina. Per info e prenotazioni contattate il 346 089 6413 oppure l’[email protected]
___