*******
REDAZIONE In occasione dell’Adunata Nazionale degli Alpini, Biella si è trasformata in un palcoscenico di memoria, tradizione e orgoglio italiano. Tra i momenti più significativi dell’evento, la visita al Cappellificio Cervo, storico stabilimento biellese che per decenni ha fornito i celebri cappelli da alpino all’esercito italiano. Fondata oltre un secolo fa, l’azienda rappresenta un’eccellenza dell’artigianato locale. Durante la visita, i partecipanti hanno potuto ammirare da vicino non solo i metodi di lavorazione tradizionali, ma anche macchinari originali ancora funzionanti, simboli concreti della sapienza manifatturiera italiana. Tra gli elementi più curiosi e affascinanti, una macchina da cucire speciale dotata di un componente realizzato in Agordino, nel laboratorio di Renzo Gavaz. Luca, uno degli appassionati visitatori presenti, ha condiviso una fotografia esclusiva della macchina.
*********