*******
BELLUNO Belluno punta su sicurezza e soccorso, con un investimento da 600 mila euro destinato al potenziamento operativo delle Forze dell’Ordine attive sul territorio provinciale. Il progetto, promosso dal Fondo Comuni Confinanti (FCC), permetterà l’acquisto e l’attivazione, entro l’autunno, di nuove dotazioni per Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Corpo di Polizia Provinciale. L’iniziativa risponde all’esigenza, particolarmente sentita nel contesto montano della provincia di Belluno, di garantire un controllo efficace del territorio, spesso frammentato e difficile da raggiungere per la sua complessa morfologia. “Con questo progetto la nostra provincia si pone all’avanguardia a livello nazionale – ha dichiarato Dario Bond, presidente del Comitato di Gestione del FCC –. Stiamo formando gli operatori affinché possano essere subito pronti all’uso delle nuove dotazioni. Inoltre, stiamo valutando l’estensione del progetto in ambito sanitario, ad esempio per l’utilizzo di droni nella consegna di materiale medico in zone difficilmente accessibili”. Il progetto ha valenza strategica, non solo per la sicurezza e il soccorso, ma anche in ottica di protezione civile e intervento in situazioni d’emergenza. Apprezzamenti unanimi sono giunti dalle istituzioni. Il prefetto di Belluno, Antonello Roccoberton, ha parlato di “una forma di sicurezza integrata che va oltre l’appuntamento olimpico e che porterà a un sistema territoriale di safety e security d’avanguardia”. La vicepresidente della Provincia, Silvia Calligaro, ha evidenziato il ruolo centrale del Corpo di Polizia Provinciale: “Siamo soggetto attuatore del progetto e ci assumiamo con orgoglio la responsabilità di portarlo a compimento entro settembre-ottobre”. Anche il senatore Luca De Carlo ha lodato l’iniziativa, sottolineando come in montagna la sicurezza debba adattarsi alle specificità del territorio. Un plauso è arrivato anche dall’assessore regionale Gianpaolo Bottacin, che ha ricordato lo spirito originario del Fondo Comuni Confinanti: “Garantire sicurezza dove è più difficile farlo”.
Le nuove dotazioni nel dettaglio: Carabinieri – Comando Provinciale Belluno Veicolo 4×4 con allestimento base mobile, Motoslitta di ultima generazione, Sistema droni avanzato (Investimento: 181.000 euro). Polizia di Stato – Questura di Belluno Due quadricicli 4×4 accessoriati, Motoslitta di ultima generazione, Due sistemi droni avanzati (Investimento: 126.000 euro). Guardia di Finanza – Comando Provinciale Belluno Quadriciclo tipo Quad, Veicolo speciale ad uso ufficio mobile (Investimento: 166.000 euro). Polizia Provinciale di Belluno Veicolo speciale ad uso ufficio mobile, Sistema di comunicazione radio (portatili + stazione fissa), Sistema droni avanzato (Investimento: 125.000 euro)
Oltre al presidente Dario Bond e alla vicepresidente Calligaro, erano presenti il prefetto Antonello Roccoberton, il questore Roberto Della Rocca con il commissario Lara Mastel per la Polizia di Stato, il colonnello Enrico Pigozzo per i Carabinieri, il capitano Luca Lorandi per la Guardia di Finanza, il comandante della Polizia Provinciale Oscar Da Rold, il senatore Luca De Carlo e l’assessore Gianpaolo Bottacin.
DARIO BOND
SILVIA CALLIGARO
IL PREFETTO ROCCOBERTON
*********