GIORNALE RADIOPIU 06 OTTOBRE 2020 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA

PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU  INFORMAZIONE” ATTENZIONE: LA NUOVA APP PER IOS-IPHONE https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA NUOVA APP RADIO  PER ANDROID https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko   L’ADDIO A ZAR, IL CANE DEL SOCCORSO ALPINO Zar, cane di razza Golden Retriever, di undici anni, si è spento per un tumore,  “È…

Read more

PROVINCIALE 3 “ADESSO BASTA SONO ANNI CHE CHIEDIAMO UN INTERVENTO CONCRETO” LO SFOGO DEL SINDACO GIOVANNI NINO DEON

RIVAMONTE “Non possiamo lasciare i paesi in queste condizioni, tra l’altro li’ non potranno più passare nemmeno i mezzi pesanti”… perché altrimenti rischiano di franare fino a Ponte Alto aggiungiamo noi. La frana di questa mattina scatena a ragione il primo cittadino che chiede subito soluzioni concrete. E’ un problema prioritario nella viabilità agordina IL SINDACO…

Read more

NESSUN DECESSO NELLA NOTTE IN VENETO. IN PROVINCIA 739 LE PERSONE IN ISOLAMENTO, 235 GLI ATTULMENTE POSITIVI

NELLE ULTIME 12 ORE IN ISOLAMENTO VENETO 9306 BELLUNO 739 PADOVA 1055 ROVIGO 400 TREVISO 1853 VENEZIA 1868 VERONA 2150 VICENZA 1241 IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO  28854  (+153)   ATTUALMENTE POSITIVI   4401(+120)   DECEDUTI 2194 (0) (1511 IN OSPEDALE, 49 NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’)    NEGATIVIZZATI   22259  (+31)   RICOVERATI AREA NON CRITICA 255…

Read more

ANCORA 4 ANZIANI POSITIVI IN CASA DI RIPOSO, IN PROVINCIA +23 IN UN GIORNO, SU I RICOVERI, 14 I PAZIENTI AL SAN MARTINO

BELLUNO  Nelle ultime 24 ore sono 23 le  nuove positività riscontrate dai laboratori Ulss1, di cui 4 riferite a ospiti di case di riposo. Nessuna della nuove positività si riferisce ai tre comuni coinvolti nel focolaio del Comelico, molte di esse sono comunque riferite a Comuni del Cadore. Le nuove positività sono prevalentemente contatti di…

Read more

DISASTRI AMBIENTALI, CAMBIAMENTI CLIMATICI E ABBANDONO DELLA MONTAGNA. E’ IL MOMENTO DELLE SCELTE POLITICHE ED ECONOMICHE CHIARE

ROMA Retorica e luoghi comuni, di fronte all’ennesimo disastro ambientale, non servono. Cambiamenti climatici e abbandono dei territori montani sono cause primarie di quanto avvenuto – e purtroppo rischia di succedere nuovamente – in Piemonte, Liguria, Val d’Aosta. Un binomio pericoloso sul quale occorre una riflessione politica e istituzionale seria, sulla quale montare investimenti e…

Read more

LA MUDA: PRIMO TEST SUPERATO A PIENI VOTI

LA VALLE  Nessun sasso, nessun rivolo d’acqua, nessuna interruzione, nessuna secchiata d’acqua dall’interno all’esterno della casa che confina con la rotabile. L’ultima ondata di maltempo non ha creato nessun disagio, nessun problema nè alla viabilità nè alle abitazioni. Finalmente, dopo anni di interventi dei vigili del fuoco, maestranze di Veneto Strade, operai comunali con in…

Read more