FALCADE 25-26 gennaio Sci Club Valbiois campionati regionali sci di fondo
Il Presidente della Regione Luca Zaia, nella sua veste di Commissario delegato per gli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio del Veneto tra ottobre e novembre 2018, comunica che per le opere urgenti già concluse, attivate o in procinto di partire nei comuni colpiti dal maltempo (attività per il temporaneo ripristino della funzionalità…
Come ogni anno e come previsto dallo statuto dell’Unitalsi, domenica 27 gennaio presso la sala parrocchiale di Santa Giustina con inizio alle 15.15, si terrà l’annuale assemblea per i soci e simpatizzanti della nostra associazione. Durante l’assemblea sarà fatto un bilancio delle attività svolte durante l’anno sociale 2018 e saranno annunciate tutte le iniziative per…
“Zaia è il commissario straordinario per l’emergenza maltempo, deve mettersi a disposizione del territorio anziché rispondere in modo piccato ai sindaci. Se è seccato, perché non vuole lamentele, si dimetta e faccia altro. È inaccettabile lo scaricabarile su Comuni, piccoli e piccolissimi, chiamati a far fronte a un problema enorme, senza strutture né risorse. Chiediamo…
Dall’inizio del 2000 fino al 2018 la ricchezza nel nostro Paese (Pil) è cresciuta mediamente dello 0,2 per cento ogni anno. Niente a che vedere con quanto successo nei due ventenni precedenti. Se tra gli anni ’80 e ’90 la crescita è stata del 2 per cento, tra il 1960 e la fine degli anni…
Il Canale d’Agordo vince la sfida dei quarti di finale con il La Valle, la prossima settimana se la vedrà con l’Amatori Alleghe in semifinale (l’altra gara tra San Tomaso e Vallada). Ieri sera al Conaggia i canalini hanno vinto 2-0 (parzial 1-0, 0-0, 1-0) con le marcature di Manfredi De Bernardo e Jari…
LA PROVINCIA HA TERMINATO IL SUO IMPORTANTE IMPEGNO, VENETO STRADE NON HA ANCORA MESSO LA FIRMA MA LA STRADA PROVINCIALE DELLA VALLE DEL MIS E’ DI NUOVO PERCORRIBILE. DA LUNEDI ALLE 9 DEL MATTINO L’APERTURA UFFICIALE, IL SINDACO GIOCONDO DALLE FESTE
Oggi sul “Corriere delle Alpi” l’approfondimento da Voltago di Gianni Santomaso VOLTAGO Una sorta di protesta dopo l’emergenza maltempo di fine ottobre che rischia di minare l’organizzazione ai piedi dell’Agner DI GIANNI SANTOMASO LE DIMISSIONI NON PREOCCUPANO IL SINDACO, IL GRUPPO CONTINUERA’ LA SUA ATTIVITA’ “SONO BEGHE IN SENO AL GRUPPO”
ACQUA: IL RITORNO ALLA NORMALITA’ QUASI OVUNQUE MA A CENCENIGHE E’ CARENZA IDRICA, A RISCHIO LE FRAZIONI ALTE. il sindaco MAURO SOPPELSA CENCENIGHE La storia si ripete, anche quest’anno il paese deve fare i conti con la scarsità d’acqua. La situazione è critica, l’acquedotto principale (vasca di Chioit) è isolato dopo il maltempo di fine…
LINEE ELETTRICHE SERVE MAGGIORE CHIAREZZA, IL PRESIDENTE ROBERTO PADRIN LO PRETENDE. L’INCONTRO A PALAZZO PILONI CON SINDACI E PARLAMENTARI BELLUNESI. IN DISCUSSIONE IL RECENTE ACCORDO TERNA-REGIONE PORTA BENEFICI A TUTTA LA REGIONE MA NON AL BELLUNESE. “FARE IN FRETTA E INTERRARE IL PIU’ POSSIBILE” LO DICE IL PRESIDENTE PADRIN. DI DAMIANO TORMEN PADRIN HA IN…
ALBERI A TERRA: “L’ATTO D’IMPERIO DI ZAIA E’ UNA BASTONATA”, LO DICE IL SINDACO DI CENCENIGHE MAURO SOPPELSA. 14 Comuni dovranno arrangiarsi il Governatore ha deciso che dovranno essere i sindaci a risolvere la critica situazione di boschi. Livinallongo e Rocca Pietore potranno contare sulla Regione, Avepa. Va specificato che i Comuni di San Tomaso (Moreno…
OGGI L’ASTA BENEFICA, L’INVITO DEL DOLOMITICO DARIO GANZ Arriva direttamente da Pechino 2008 la giacca donata da Deborah Gelisio all’evento benefico #RESTARTDOLOMITI e che verrà messa all’asta domani 26 gennaio per raccogliere fondi a favore delle popolazioni alluvionate. Una partecipazione convinta quella dell’atleta zumellese che da 28 anni milita in gare internazionali di tiro a volo.…