DUE MINUTI PER TE – 13 LUGLIO 2025
****** APPUNTAMENTO DELLA DOMENICA CON IL PENSIERO DI MONSIGNOR GIORGIO LISE ********
****** APPUNTAMENTO DELLA DOMENICA CON IL PENSIERO DI MONSIGNOR GIORGIO LISE ********
******* SAN VITO DI CADORE Una nuova colata detritica ha colpito nella serata di ieri la Strada Statale 51 di Alemagna, all’altezza di Dogana Vecchia, in prossimità del Ponte di Venco, nel comune di San Vito di Cadore. L’evento si è verificato intorno alle ore 22:30. Il materiale detritico ha invaso completamente la carreggiata,…
****** ALLEGHE Una giornata di emozioni, tradizione e gratitudine quella vissuta oggi a Caprile, dove il Corpo dei Pompieri Volontari ha celebrato il 125° anniversario della sua fondazione. Un traguardo importante per uno dei presidi di protezione civile più amati e radicati nel territorio, festeggiato con una grande partecipazione di cittadini, autorità e visitatori.…
******* SAN VITO DI CADORE Nella giornata di domani domenica 13 luglio sono previste condizioni meteorologiche avverse, comunicate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, che potrebbero rendere necessarie limitazioni al transito lungo la statale 51 “di Alemagna”, a San Vito di Cadore, in provincia di Belluno. Sul posto sarà presente il personale Anas per…
****** CORTINA Il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato verso le 14 per una escursionista scivolata sul sentiero numero 403, che conduce al Rifugio Giussani. La sessantenne di Latisana (UD), che si era ferita a una gamba, è stata raggiunta da una squadra della Guardia di finanza, salita in fuoristrada, e trasportata direttamente…
******* AGORDO In Sala Don Tamis di Agordo, la presentazione del libro “Frane dell’Agordino e dintorni – Brevi considerazioni” del professor e geologo Vittorio Fenti. Settimo volume della collana “Memorie geologiche agordine”, il testo offre un affascinante viaggio tra scienza, territorio e memoria, esplorando le caratteristiche geologiche e le frane dell’area agordina. L’evento, organizzato…
******** VENEZIA Nel pomeriggio/sera di oggi, sabato 12, probabile fase di instabilità, con dei rovesci/temporali sparsi specie tra Prealpi e pianura nord-orientale, dove non è escluso qualche fenomeno intenso, fino alle prime ore della notte. Domenica 13, dalle ore centrali, instabilità in nuovo aumento, con rovesci/temporali sparsi che localmente potranno risultare anche intensi (forti…
^^^ BELLUNO Dopo oltre mezzo secolo di assenza, la “Madonna con Bambino” di Antonio Solario è tornata a casa. Il celebre dipinto tempera su tavola (cm 86×67), trafugato nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1973 dai Musei Civici di Belluno, è stato ufficialmente restituito questa mattina nel corso di una cerimonia tenutasi…
******** ALLEGHE Sono ufficialmente iniziati i festeggiamenti per il 125° anniversario dei Pompieri Volontari di Caprile, un’istituzione che da oltre un secolo rappresenta un pilastro nella difesa del territorio e della comunità. La tre giorni celebrativa rende omaggio a un corpo che ha saputo tramandare il proprio impegno di generazione in generazione, sempre al…
MA GRAZIE AL MADE IN ITALY E ALLA TENUTA DELLE NOSTRE IMPRESE, I DANNI POTREBBERO ESSERE PIU’ CONTENUTI L’Ufficio studi della CGIA comunica che nel caso i dazi imposti dall’Amministrazione Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi costerebbero al Veneto 500 milioni di euro circa di mancate esportazioni. Se, invece, le tariffe doganali dovessero essere…
******** CANALE D’AGORDO Partiti da Pian dei Sabion ieri mattina, sei ventunenni belgi, 5 ragazze e un ragazzo, avevano intenzione di fare un giro verso Casera Vecia e Bivacco Tamer in Valle di Gares. Giunti al Tamer hanno poi deciso di muoversi verso Lastia lungo un sentiero non ben segnalato e rientrando hanno perso…
******** Gli Argomenti della settimana: autostima, fiducia, parole al vento con Sonia e la nuova rubrica : cosa ti passa per la testa? LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ***************