L’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DALLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO: GLI EVENTI NELLA CONCA AGORDINA
******* AGORDO DI GIANNI SANTOMASO **********
******* AGORDO DI GIANNI SANTOMASO **********
******** REDAZIONE Serata di grande calcio all’Ivano Dorigo di Agordo: stasera alle 20:30, si gioca il ritorno della semifinale di Coppa Dolomiti di Terza Categoria tra Agordina e Lamonese. Dopo il combattuto 3-2 in favore dell’Agordina nella gara d’andata, disputata in trasferta, tutto è ancora in bilico. La squadra di casa parte con un…
******* PUNTATA DEL 22 APRILE 2025 MARTINO DAL MAS LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI **********
******* VENEZIA La Giunta regionale ha stanziato 15 milioni di euro per potenziare il sistema di Protezione Civile del Veneto, come annunciato dall’assessore Gianpaolo Bottacin. I fondi saranno destinati al rafforzamento dei poli logistici decentrati, con un tetto massimo di 2 milioni per ente proponente e una compartecipazione minima del 10%. Le opere potranno…
^^ TELERIVA 14 ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER Teleriva 14 è stata un’emittente televisiva locale attiva negli anni Ottanta a Rivamonte Agordino, nel cuore delle Dolomiti bellunesi. Fondata nel maggio 1984 grazie all’iniziativa di alcuni cittadini, trasmetteva dalla sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Era un esempio autentico di televisione comunitaria, realizzata con passione da volontari…
** TAIBON AGORDINO – Anche quest’anno la Sagra de Pasca ha fatto centro, confermandosi uno degli appuntamenti più amati della primavera bellunese. Quattro giorni intensi e coinvolgenti tra musica dal vivo, balli, specialità culinarie locali, passione per la montagna e lo sport. A rendere possibile l’evento, il lavoro sinergico e instancabile del Gruppo Sportivo, dei…
******** CANALE D’AGORDO La Fondazione Papa Luciani di Canale d’Agordo Onlus, attraverso il Presidente e Sindaco di Canale d’Agordo Massimo Murer e l’amministratore Loris Serafini, esprime il suo profondo dolore, cordoglio e compartecipazione alla dipartita di Sua Santità Papa Francesco, avvenuta il Lunedì dell’Angelo alle ore 7:35. Nell’unirsi al dolore dei familiari, della Chiesa…
******* L’ULTIMO FUOCO AUDIO Le piogge d’aprile sono quasi sempre gentili, scendono dolcemente a dissetare la terra appena sveglia dal lungo sonno invernale. È gocciolare dai rami verdi brillanti dei larici, sono nuvole inquiete che velano e svelano le cime imbiancate dall’ultima neve pesante di primavera. Sono piogge che interrompono lo scorrere di…