I LAVORI ALL’ACQUEDOTTO DI COL DE LE ROE ENTRO IL 2023
GOSALDO di Gianni Santomaso ******
NON TEMONO NESSUNO NEMMENO LA DIVISA E DA GRANDI…SOGNANO IL REDDITO DI CITTADINANZA. BELLUNO Un normale controllo dei documenti si è trasformato in un grave episodio, ancora una volta in prossimità del Parco Città di Bologna già teatro di vandalismi ed episodi di bullismo contro i cittadini. Il controllo a sorpresa è stato organizzato dal…
AGORDO Il grazie dai volontari che nel fine settimana hanno raccolto con i cioccolatini della ricerca i contributi della solidarietà degli agordini. Dal 1965 Airc sostiene con continuità, attraverso la raccolta di fondi, il progresso della ricerca per la cura del cancro, diffondendo una corretta informazione sui risultati ottenuti, sulla prevenzione e sulle prospettive terapeutiche.…
GOSALDO Sabato scorso in occasione di San Martino sono tornati a cantare i “Cantarin de San Martin” di Tiser, Rivamonte e Voltago. Sono 25 i canterini che si sono trovati per intonare i classici canti per l’occasione. Un bel segnale di comunità con il finale a tavola presso il ristorante Al Molin dove si sono…
di RENATO BONA Nel decennale della scomparsa , avvenuta il 28 agosto 1978, la sala di cultura “De Luca” di Borgo Pra a Belluno promosse dal 22 agosto all’8 settembre 1988, una collettiva nazionale di pittura e scultura a ricordo del “Papa bellunese del sorriso”, oggi Beato. La rassegna, con oltre duecento artisti di ogni…
di TIZIANO DE COL LA VALLE AGORDINA Negli anni immediatamente successivi all’ alluvione del 1966, l’allora Corpo Forestale dello Stato realizzò una serie di poderose briglie sul torrente Missiaga, nel suo tratto più alto, dove la pendenza dell’ alveo è notevole e la stessa si sviluppa con repentini incrementi intervallati da tratti con pendenza minore.…
REDAZIONE Si gioca questa sera alle 21 alla palestra delle scuole elementari di Spresiano la partita valida per la semifinale di Coppa di Prima divisione di Volley. Il Volley Club Agordino sarà protagonista della partita contro la squadra trevigiana. Un match che vale una stagione visto che le ragazze di Agordo stanno passando uno splendido…
REDAZIONE Non solo la prima squadra dell’Agordina impegnata nei fine settimana ma anche le formazioni del settore giovanile. Dopo le prime giornate di campionato facciamo un punto sull’andamento dei giovani agordini impegnati nei vari campionati FIGC. I Giovanissimi provinciali allenati da De Bastiani hanno giocato le prime sei partite della stagione. Quattro vittorie e due…
Accolti a Palazzo Rosso otto nuovi cittadini italiani BELLUNO Con una cerimonia a Palazzo Rosso, è stato inaugurato il progetto dell’amministrazione De Pellegrin per valorizzare con un momento solenne e partecipato l’acquisizione della cittadinanza italiana. Prima, i conferimenti avvenivano negli uffici di Stato civile. La cerimonia si è svolta nella sala consiliare, protagonisti otto cittadini…
Oggi presso l’Aula Lucchesi dell’Edificio di Geologia e mineralogia è stato presentato il progetto di terza missione “I libri Sapienza parlano”, curato dal Sistema bibliotecario Sapienza. L’obiettivo è quello di fornire alle persone con disabilità visive o Dsa (tra le quali ipovedenti, non vedenti, dislessici) la possibilità di consultare la stessa varietà di testi di…
BELLUNO Cinque comuni uniti per informare i cittadini sui temi energetici: coinvolge l’intera Valbelluna il progetto Energia e Clima 2.0, sportello di comunicazione e informazione per famiglie e imprese sulle questioni dell’energia, dal caro-bollette alla produzione green. di Daniele Dalvit ******