SPERANZA PURA di ANTONIETTA CREPAZ
SPERANZA PURA. Ho posto su rami ancestrali vacillanti sicurezze che il vento ha divelto. Mesta e impotente ho adagiato su neonate radici speranza pura coltivala tu: Terra.
SPERANZA PURA. Ho posto su rami ancestrali vacillanti sicurezze che il vento ha divelto. Mesta e impotente ho adagiato su neonate radici speranza pura coltivala tu: Terra.
ROMA Sono disponibili dal 28 aprile sul sito del Ministero dell’Istruzione le graduatorie relative al bando PON per l’acquisto di pc, tablet e dispositivi per la connessione internet destinati alle scuole del I ciclo, primaria e secondaria di I grado. Il bando è stato pubblicato lo scorso 17 aprile. Le domande potevano essere presentate dal…
FELTRE E’ una donna di una certa età con seri problemi, l’autrice dei danneggiamenti di numerosi autoveicoli parcheggiati in via Mezzaterra. A lei sono giunti i Carabinieri della stazione di Feltre che l’hanno denunciata in stato di libertà. I carabinieri hanno chiuso il cerchio dopo aver incrociato le immagini degli impianti di video sorveglianza che…
VENEZIA Dopo aver varato ieri le linee guida per il ritorno all’attività ordinaria degli ospedali, oggi la Regione Veneto ha fatto un nuovo, significativo passo avanti per la realizzazione della “fase 2” nell’ambito dell’epidemia di coronavirus: è stato infatti definito, e inviato a tutte la parti sociali, il Manuale per la Riapertura delle Attività Produttive,…
AGORDO Di seguito l’accordo stipulato oggi con l’Azienda Asca: l’Azienda Speciale Consortile Agordina è stata costituita nel gennaio 2017 quale ente strumentale del Comuni dell’Agordino per la gestione dei servizi socio assistenziali. E’ un ulteriore strumento per sostenere i collaboratori. Un bel modo per festeggiare il primo maggio, ne da notizia con soddisfazione l’amministratore unico Mariachiara Santin. …
BELLUNO Altri due decessi al San Martino di Belluno, e sono purtroppo già quattro in poco più di 36 ore, Nel reparto di pneumologia ieri sera è morta una paziente covid positiva di 98anni, stamane un paziente covid positivo di 80anni entrambi residenti nel bellunese. 63 DECESSI NEGLI OSPEDALI BELLUNESI DAL 21 FEBBRAIO Ospedale San…
BELLUNO 504 persone controllate e 11 sanzioni inflitte. Questo il resoconto della giornata di ieri per la Prefettura di Belluno. Salgono dunque a 22 le multe inflitte ai cittadini bellunesi da inizio settimana. Nel capitolo attività commerciali, nella giornata di mercoledì sono stati controllati 1260 esercizi, un titolare è stato sanzionato e 2 attività sono…
I Dati di azienda zero sono raffrontati a ieri sera alle 17, quindi per le ultime 12 ore e non nelle 24 come nei giorni precedenti, da ieri infatti viene emesso un secondo bollettino nel pomeriggio alle 17. Questo spiega il minor aumento di positivi (+92), di decessi (7). La curva dei ricoveri continua…
VENEZIA Da Marghera il Presidente Luca Zaia fa il punto sull’emergenza Covid-19. Attualmente positivi 8147 (+92 in 12 ore), Morti 1141, totale 1459. Nati 93. Da ieri sera alle 17, altri 7 decessi, 8 pazienti in meno negli ospedali, nessuna variazione nelle terapie intensive nelle ultime 12 ore. Nessuna variazione nemmeno negli ospedali bellunesi 92 PAZIENTI…
È un Primo Maggio diverso, quello di quest’anno, senza visione di futuro, ma tutto da costruire e forse da ricostruire. Il nostro primo pensiero va ai lavoratori che oggi sono in prima linea, in particolare quelli del socio-sanitario e delle case di riposo, che stanno reggendo il colpo della fase acuta del contagio, coscienti del…
FELTRE Buoni Spesa, atto secondo. La Giunta comunale ha infatti dato il via libera al secondo avviso relativo alla misura attivata dal Governo lo scorso 29 marzo. Considerato che ad oggi le risorse assegnate sono circa la metà di quelle disponibili (56 mila su un totale di 109 mila euro), in accordo con i Servizi…
BRUXELLES Legare il “Recovery Fund” al bilancio del Parlamento Europeo, piuttosto che creare dal nulla i “corona bond”; far ripartire le economie nazionali rimuovendo gradualmente le misure di contenimento seguendo le linee guida europee; sostenere e agevolare il lavoro e l’occupazione nel settore agricolo: questi, per l’europarlamentare Herbert Dorfmann, i prossimi passi che l’Unione Europea…