ANNI ’80 CON UNIVERSIADI E IL PRIMATO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELLA VITA

** archivio radiopiu prima pubblicazione novembre 2021 di Renato Bona Con oggi siamo al penultimo appuntamento con “Cento anni a Belluno. Notizie e curiosità dal XX secolo”, il libro che Franco Sirena ha realizzato per l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali guidato dal prof. don Sergio Sacco il quale firma la presentazione (stampa tipografia…

Read more

NOTTATA DI TENSIONE TRA BELLUNO E PONTE NELLE ALPI: INSEGUIMENTO DOPO UNA SERIE DI FURTI IN ABITAZIONE

** PONTE NELLE ALPI Ha riportato sette giorni di prognosi il poliziotto ferito nello speronamento dell’auto di servizio avvenuto lunedì sera allo svincolo di Pian di Vedoia, lungo l’A27. L’impatto, avvenuto in due urti consecutivi, è stato violento: la volante della Polizia, colpita di proposito, è finita contro il guardrail. Illesa la poliziotta alla guida,…

Read more

DILLO A RADIO PIU: STRADA GRATTATA E PERICOLOSA: «DA DIECI GIORNI UN PERCORSO A OSTACOLI FINO A FORNO VAL»

** Riceviamo e pubblichiamo. Per mesi abbiamo dovuto convivere con strade rattoppate alla bell’e meglio, tra pezzi di asfalto improvvisato, buche improvvise causate dal maltempo, imprecazioni e inviti a sistemare le vie comunali dissestate dalle ditte incaricate della posa della fibra o da altri interventi. Poi finalmente la buona notizia: le strade sarebbero state asfaltate…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 05 NOVEMBRE 2025 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA

********   LA  APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA  APP RADIO  PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko          OGGI SU RADIOPIÙ: MUSICA, informazione  e dirette   ALLE 8.05 LA RASSEGNA STAMPA LOCALE 8.25 week end marina c’e’ 900 mirco de bona alla radio… e sui canali social. Da belluno marco gaz e marina…

Read more

AGORDO, L’UFFICIO SCOLASTICO VENETO CERCA UN REGGENTE PER L’ISTITUTO FOLLADOR-DE ROSSI

*** È stato pubblicato questa mattina dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto l’avviso per l’assegnazione dell’incarico di reggenza all’Istituto Superiore Follador – De Rossi di Agordo dopo la sopravvenuta vacanza del posto di dirigente scolastico. L’istituto, classificato in fascia di complessità B, resterà dunque privo del titolare fino alla nomina di un nuovo reggente, che assumerà…

Read more

FOLLADOR, LA PRESIDE PACERI LASCIA: DOPO MESI DI CRISI ARRIVA UNA SOLUZIONE

** FOLLADOR, LA PRESIDE PACERI LASCIA: DOPO MESI DI CRISI ARRIVA UNA SOLUZIONE CHE SA DI SCONFITTA AGORDO Nella rassegna stampa delle 8 del mattino, l’approfondimento: arrivano le novità dal Follador di Agordo. Con grave ritardo, le istituzioni sono finalmente intervenute: Antonella Paceri non è più la dirigente dell’Istituto Follador, e sarà destinata a dirigere…

Read more

MAURIZIO HA RAGGIUNTO LA SUA AVE

** AGORDO È scomparso nella notte tra lunedì e martedì, a Las Palmas, nelle Isole Canarie, dove si era trasferito da qualche tempo, Maurizio Milone, per tutti gli amici “Ciccio”, originario di Agordo. Aveva 78 anni. Perito chimico di lunga esperienza, Milone aveva deciso di lasciare il Bellunese dopo la scomparsa della moglie, la professoressa…

Read more

RICCARDO LOVAT, PIONIERE DELL’INGEGNERIA SOTTERRANEA E ORGOGLIO BELLUNESE NEL MONDO

*********   BELLUNO Sabato 25 ottobre, in Canada, è scomparso a 97 anni Riccardo Lovat, ingegnere originario di Libano di Sedico e figura di spicco nel campo delle tecnologie per lo scavo sotterraneo. Emigrato in Nord America nel dopoguerra, fondò a Toronto la Lovat Tunnel Equipment Inc., azienda leader nella produzione di “talpe meccaniche” per…

Read more