PERITI MINERARI DALL’AGORDINO AL MONDO SECONDA EDIZIONE – 02 GIUSEPPE BONELLI
******** PUNTATA 02 GIUSEPPE BONELLI LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI *************
******** PUNTATA 02 GIUSEPPE BONELLI LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI *************
******* LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI **********
******* FALCADE Ventuno edizioni di Se Desmonteghea e trentacinque anni di attività culturale, artistica e folcloristica del Gruppo Folk Union Ladina Val Biois. La tradizionale festa dedicata al rientro in fondovalle del bestiame e delle greggi dopo la stagione estiva trascorsa in alpeggio, che si svolgerà a Falcade da venerdì a domenica, vivrà quest’anno…
******* DI LUISA ALCHINI SEDICO Sabato 20 settembre si è concluso il ciclo di eventi “Autunno alla piccola biblioteca libera “ di Libano , una piccola e nuova realtà culturalmente molto vivace Dopo le letture e la presentazione del libro “Sono solo un albero” della scrittrice Francesca Mussoi. sabato, sempre nel Palazzo De Bertoldi,…
** Le prime segnalazioni stanno già arrivando in redazione: le autoradio hanno iniziato ad agganciare automaticamente RADIOPIÙ in DAB+, la nuova tecnologia digitale che sta rivoluzionando l’ascolto radiofonico. Il canale, appena attivato, sta progressivamente estendendo la copertura a tutta la regione Veneto, permettendo a chiunque di sintonizzarsi senza interferenze e con una qualità audio superiore.…
******* DI ALESSIA DALL’O’ SAN GREGORIO NELLE ALPI Domenica 21 settembre Piazza San Lucano e le vie del paese si sono colorate di tricolore, canti e penne nere per celebrare i sessant’anni del Gruppo Alpini di Paderno. Un anniversario che è molto più di una ricorrenza: è la testimonianza di una storia iniziata il…
******** DI ALESSIA DALL’O’ FELTRE I n occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, il Centro Servizi di Feltre ha inaugurato la mostra fotografica “Volti e Memorie”, ospitata negli spazi dell’Ex Bar Auser del Centro Servizi di Feltre. Un evento dal forte valore simbolico, che intreccia arte, cura e comunità, trasformandosi in un gesto collettivo di…
** VENEZIA – La Protezione civile del Veneto ha emesso un pre-allarme per temporali intensi tra domani, martedì 23, e mercoledì 24 settembre. Le zone più a rischio sono VENE-H (Piave Pedemontano), VENE-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna) e VENE-G (Livenza, Tagliamento, Lemene), con allerta arancione; nelle altre zone la criticità sarà…
** E se la Shoà ci ha insegnato qualcosa, è proprio che niente – nemmeno i terribili eventi del 7 ottobre – può giustificare un genocidio. BELLUNO Oggi, una parte significativa dei docenti e del personale ATA del Liceo Dal Piaz ha partecipato a uno sciopero o ha dedicato le ore di lezione per denunciare…
*** BELLUNO Il Soroptimist Belluno-Feltre, insieme a Confartigianato Imprese Belluno e con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti, promuove “Sentinelle nelle professioni contro la violenza”: un’iniziativa nazionale che forma operatori di Beauty&Wellness e sport per riconoscere segnali di violenza sulle donne e offrire supporto. Il progetto punta a creare una rete di “presìdi-sentinella” in centri estetici, palestre…
*** BELLUNO Renzo Andrich, bellunese da anni impegnato nel volontariato, è il nuovo vicepresidente del Csv Belluno Treviso e affiancherà il presidente Giancarlo Cavallin nella gestione dell’ente per i prossimi tre anni. Il Csv offre supporto tecnico, formativo e informativo alle associazioni del Terzo settore, con particolare attenzione al volontariato puro. «Dalle consulenze alla formazione,…
*** LONGARONE Aperte le candidature per l’edizione 2025 di “IncontraLavoro Turismo Montagna Veneta”, promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro con i Centri per l’Impiego di Belluno. Si cercano addetti per alberghi, ristoranti e strutture turistiche delle Dolomiti: reception, camerieri, cuochi, baristi, addetti alle pulizie e operatori impianti di risalita. I colloqui si terranno…