MARTIN EDEN
Il più bel romanzo di Jack London, ha veramente i tratti di una sconsolata e indimenticabile tragedia;
Categoria per organizzazione risultati APP
Il più bel romanzo di Jack London, ha veramente i tratti di una sconsolata e indimenticabile tragedia;
AUDIO VENT’ANNI Il tempo vola, quanti anni sono passati.. Vent’anni, noi che vent’anni avevamo già, nessuno ci avrebbe scommesso, neanche noi. Vent’anni, con la pelle levigata con l’amore nelle vene. Quanti passi indietro per andare avanti Quante porte sbattute con la voglia di sbagliare. Quanta incoscienza abbiamo conosciuto E Noi ancora qui, l’uno a…
profezie, inganni e demoni: per Cola di Rienzo è giunta l’ora della resa dei conti con il regno dell’occulto. Thriller;
AUDIO ARRIVANO Me ne sto qui, al buio, rintanato, in silenzio, in pace, in ascolto. Ed arrivano, sempre, inesorabili, puntuali. A contare i passi, a scavar le rughe, ad imbiancare i tratti, ad offuscare la mente; i ricordi, oramai, evanescenti!
AUDIO COLORI DELL’AUTUNNO Mi guardo intorno.. e una dolcezza un po’ malinconica, ma inebriante, mi assale. Nuovi scenari mi avvolgono e mi coinvolgono. Sciami di foglie dorate piroettano nell’aria ad ogni alito di vento. Tinte ambrate, sfumature d’oro, di rame, di bronzo, si illuminano nei giochi di luce di un rosso tramonto. E, al pensiero…
AUDIO MERAVIGLIA La meraviglia del sole. Con la mezzaluna del pomeriggio. E le nubi di ieri. Giallo, verde e tanto blu dovunque. Laggiù anatre e fiume ma cielo ancor nell’anima. Pur nell’ottobre di foglie. Meraviglia! Il Piave bellissimo. E respiri nuovi e fluenti, favolosi come devono in prima gioventù scoprendo il mondo. Il sole,…
AUDIO IL MIO SENTIRE Nel mio volo ogni giorno più sola ho affilato con cura i miei sensi sento ogni cosa amplificata una lacrima si ferma sul vetro un dolore mi ruba la vita non posso salvare nessuno nemmeno me stessa improvviso mi è ostile una stanza fretta di colori di aria di bagnarmi di…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/06/DUE-MINUTI-MER-1.mp3
AUDIO LA MIA VENEZIA La mia Venezia è un’anima stesa tra due canali. Quello dello sconforto e quello dei deliri. È allagata dall’acqua poetica vera e lenta dove le metafore hanno un remo lungo. Ispirazioni sotto il ponte stretto di un poeta che passa dalla pena all’inganno proprio.
EL FORNEL AUDIO Ce l’ho nella schiena il caldo del fornel. È impresso nella mia memoria il suo prendere vita in quelle fredde mattine d’inizio inverno. I passi lenti del nonno, la porta “de coridoio” che si apriva e poi si chiudeva da sola. Qualche secondo, scricchiolare di travi ed il suo ritorno “inte…
Cosa resta del legame tra un padre e un figlio dopo un rabbioso distacco durato trentasette anni?.
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/06/DUE-MINUTI-LUN-1.mp3