VITTIMA NUMERO 2117
Il corpo senza vita di una donna mediorientale viene spinto a riva dalle onde lungo la costa di Cipro. E’ la vittima numero 2117 dei profughi che muoiono nel Mediterraneo. Giallo;08
Categoria per organizzazione risultati APP
Il corpo senza vita di una donna mediorientale viene spinto a riva dalle onde lungo la costa di Cipro. E’ la vittima numero 2117 dei profughi che muoiono nel Mediterraneo. Giallo;08
COME IN UN GRAN CONCERTO Viver così noi due come in un gran concerto mentre qui attorno il morbo ara dentro il deserto, tornare ancora un giorno a fare sinfonia gestendo del tuo corpo la nitida armonia. Tale è il mio sogno ora che questo virus l’ha interrotto: poter suonarti ancora, flauto, arpa e…
Noi non siamo macchine alle quali basta sostituire un pezzo. Quali sono le cause piu’ profonde che causano le nostre malattie?
LA VERITA’ Il corpo è un bisturi che squarcia il veleno ma la verità è una piccola porta magari un passaggio di luce che spera. Forse è la vita intera.
SAN TOMAS AUDIO Era un mondo semplice, dove tutto era collocato in un tempo preciso. Il mercato del mercoledì ad Agordo, i “sosin” e le “asie” ad agosto. Suoni e silenzi che scandivano l’andare apparentemente sempre uguale delle stagioni. Se non avessi avuto un calendario sarebbe bastato guardare il Pelsa per capire in quale…
NEBBIA Lungo la strada la nebbia sempre più fitta, rallento mi avvolge in questo momento ho bisogno di non vedere non sentire. Ho freddo, non so dove sono ne dove sto andando. La mente torna indietro nel tempo, come è potuto accadere che ci siamo persi lo stesso senso di smarrimento. Noi e…
C’è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia. Romanzo;
CE LA FAREMO Uno svelto sorriso per cercare di arginare l’oceano della paura gli occhi non mentono e vedi tutt’ attorno lacrime che accarezzano il deserto dei nostri pensieri. Ce la faremo nuova parola d’ordine.
Poesie. Poesia come un fluire dell’anima, come respiro e voce dell’anima: che punta dritto al cuore delle cose e delle passioni umane;
INNO DI LUCE Lassù nel cobalto del cielo, tra le cime innevate, si abbozza l’alba. Il roseo splendore risveglia la valle e il suo latteo candore. I freddi cristalli, come per magia, diffondono una colorata sinfonia. Il brillante albore avvolge in un canto d’amore il soffice mantello. A tanta armonia il mio esistere…
Deborah Zerovnik A VOLTE A volte devi inventare il mondo da zero. A volte è necessario prendere una penna e disegnare nuovamente la testa e le mani, per tenere fra le dita una ‘fiaba’. A volte serve strappare la crosta da una vecchia ferita e al posto del sangue fresco vedere un lago…
Nessuno se non noi distruggerà la terra, e nessuno se non noi la salverà… Noi siamo il diluvio, noi siamo l’arca. Società;