[cue id=”67310″]
GIORNALE RADIO
[cue id=”67310″]
DALL’ARRAMPICATA I NUOVI TESTIMONIAL ADMO
[dt_slideshow width=”” height=”” posts=”admo”][ultimate_spacer height=”20″ height_on_tabs=”10″ height_on_tabs_portrait=”10″ height_on_mob_landscape=”10″ height_on_mob=”10″]NEWS
COSTRETTO A FERMARSI DOPO L’ “INCIDENTE”, IL BATTIBECCO E IL FURTO
ALLEGHE Pomeriggio movimentato ad Alleghe, per chi si è trovato suo malgrado in un episodio…
SIRENE IN ALPAGO PER IL CAMINO IN FIAMME
ALPAGO Un buon dispiegamento di mezzi per eventualmente evitare il peggio. Sulle strade dell’Alpago i…
CONTINUANO I DISAGI PER GLI OPERAI A GIORNATA CHE ARRIVANO DAL PRIMIERO
AGORDO di Gianni Santomaso *****
A FELTRE OLTRE 40 MILA EURO DA SANZIONI PER LO SCORRETTO CONFERIMENTO DI RIFIUTI NELLE ISOLE ECOLOGICHE
FELTRE di Moreno Gioli ADIS ZATTA, ASSESSORE DEL COMUNE DI FELTRE GRAZIANO ZABOT,…
DOVE IL COMUNE NON ARRIVA ECCO LE ASSOCIAZIONI
Un premio da 11mila euro per un piccolo Comune farcito di volontari CESIOMAGGIORE di …
ALL’INTERNATIONAL MOTOR DAY DI CORTINA CON ANDREA FONTANA
IERI ALLA RADIO INVERNO 2022: LO ZERO TERMICO E’….A RADIO PIU’. ZERO TERMICO E’…
PREZIOSA REALTÀ DI VALDENOGHER LA “CASA-MUSEO DELL’ALCHIMISTA
di RENATO BONA ” Loredana Stiletto, alpagota di Tambre, insegnante di educazione fisica in…
SPECIALE SPI CGIL – 13 GENNAIO 2022
di Claudio Fontanive Ospite: Maria Rita Gentilin *****
PROPIETA’ E CONFINAZIONI ANTICHE SUL PASSO DURAN, di TIZIANO DE COL
LA VALLE Il territorio pascolivo del passo Duràn, al tempo chiamato Monte o Montagna del…