[cue id=”67310″]
GIORNALE RADIO
[cue id=”67310″]
DALL’ARRAMPICATA I NUOVI TESTIMONIAL ADMO
[dt_slideshow width=”” height=”” posts=”admo”][ultimate_spacer height=”20″ height_on_tabs=”10″ height_on_tabs_portrait=”10″ height_on_mob_landscape=”10″ height_on_mob=”10″]NEWS
L’ALPINISMO BENE IMMATERIALE DELL’UNESCO di Claudio Pra
La Commissione speciale dell’UNESCO ha iscritto nella lista dei beni immateriali l’alpinismo, definito come “l’arte…
IL BOSCO RASO AL SUOLO ALLE PORTE DI FRASSENE’, I MOTIVI DEL RITARDO A 400 GIORNI DA VAIA
VOLTAGO Nel servizio pubblicato ieri da Voltago scrivevamo: “Frassené ha la sua dignità turistica, non…
EssilorLuxottica annuncia il successo del Piano di azionariato diffuso internazionale 2019 con un tasso di sottoscrizione superiore al 67%
I dipendenti Luxottica in Italia si uniscono per la prima volta alla comunità di dipendenti-azionisti…
INFORTUNIO IN CANTIERE, TRAUMA DA CADUTA PER UN 54ENNE
CENCENIGHE Stamane infortunio sul lavoro nel cantiere edile di Via Torino. G.S. 54anni di Ponte…
JACOPO BALLARIN AL COMANDO DELLA SQUADRA MOBILE
BELLUNO Il nuovo comandante della Squadra Mobile di Belluno, Jacopo Ballarin prende il…
“VAIA ILLUMINA” IL CENTRO STORICO
DI RENATO BONA BELLUNO Si intitola “A un anno da Vaia”. E’ il…
“NIDO IN FAMIGLIA”: AL VIA IL PROGETTO DEL FONDO WELFARE PER DARE UN SERVIZIO IN PIÙ AI GENITORI
BELLUNO Alla domanda “come affrontare lo spopolamento?”, il Fondo Welfare e Identità Territoriale risponde con…
I BOSCHI DELL’AGORDINO E L’INCONTRO CON PERSONAGGI E TRADIZIONI
DI MATTEO MANFROI FALCADE L’Agordino ha risposto alla grande, in tanti ieri sera al…