RADIO PIU…Oimmagina non ci fosse
in vivo verso di Brunella Moro, dal lunedi al giovedi alle 710, 1010, 1850. La poesia a RADIO PIU
in vivo verso di Brunella Moro, dal lunedi al giovedi alle 710, 1010, 1850. La poesia a RADIO PIU
[cue id=”67310″]
FELTRE Puntare sulla filiera del legno per valorizzare una delle risorse storiche delle nostre vallate e contribuire ad un’economia circolare che tuteli e salvaguardi…
SOSPIROLO Incidente autonomo ieri in zona Masiere: illeso il conducente della vettura che è uscito da solo dall’abitacolo. L’auto, una Ford, si è schiantata…
TAIBON Gestione Servizi Pubblici informa che a TAIBON AGORDINO in LOCALITA’ COL DE CARRERA l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e non può essere…
FALCADE Si è svolta l’Assemblea Generale delle Perle Alpine a Cogne in Valle d’Aosta. Erano presenti per il Comune di Falcade il Sindaco Mauro…
PIEVE DI CADORE Tempo di bilanci per il progetto Ri-ambientiamoci, che dal 2019 anima i boschi del Comelico con attività culturali e artistiche legate…
RADIO PIU INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere 203…
TRENTO Martina Valmassoi di Pozzale, nel fine settimana è rimasta vittima di un incidente mentre arrampicava in Trentino. Una scarica di sassi l’ha colpita…
Non c’è molto da aggiungere se non ricordare che la “docente” di questa lezione di ignoranza (da ignorare la storia) è Debora Serrachiani, già…
SEDICO Un settantenne di Reo Alte è ricoverato in prognosi riservata all’osepdale di Trevisto. Nel pomeriggio di ieri ha perso l’equilibrio mentre stava raccogliendo…
AGORDO Venerdì alle 10, presso l’Aula Magna “A. Favretti” del “Follador” si terrà un convegno dedicato alla gestione del rischio idrogeologico relativo alle…
OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI DI GIGI SOSSO BELLUNO Teneva sveglia un’anziana con un megafono. E le faceva trovare degli escrementi davanti alla porta…
AGORDO In occasione della Giornata Mondiale della Vista, il 13 ottobre, EssilorLuxottica e la Fondazione confermano il proprio impegno attraverso “The Right to See”,…
“Solleciteremo l’apertura del tavolo di trattativa agli imprenditori del settore che dopo la pandemia hanno saputo recuperare e addirittura migliorare i dati economici del 2019,…
REDAZIONE Quattro decessi per covid in sette giorni negli ospedali dell’Ulss1 Dolomiti: una donna di anni 58 anni, un uomo di 90 anni, una…
BELLUNO Una situazione paradossale, scandita da impegni non mantenuti, delibere non rispettate e nessun intervento concreto per risolvere la grave situazione in cui si…
BELLUNO Come è ormai consuetudine da qualche anno la ricorrenza del disastro del Vajont, giunta al 59° appuntamento, è stata ricordata con una sobria…
REDAZIONE Riceviamo e pubblichiamo un pensiero di Adriano Levis, presidente dell’Alleghe Hockey, sulla tragedia del Vajont Ogni anno in questi giorni durante la ricorrenza…
di Roberto Miana, portavoce dell’Alleghe Hockey È svedese il secondo straniero delle Civette. Con grande piacere il presidente Adriano Levis annuncia Patric Colton: attaccante…
REDAZIONE Tre partite giocate e tre sconfitte per l’Alleghe Hockey in questo esordio di IHL. La compagine allenata da Fontana non ce l’ha fatta…
di RENATO BONA Il 1985 è stato l’anno delle “Universiadi invernali” ospitate sul colle bellunese Nevegal, evento di primaria importanza che Francesco “Checo”…