I RACCONTI DI PAOLO SOPPELSA SESSANTATREESIMA PUNTATA
RICORDI DI FEBBRAIO AUDIO Sono seduto sul fornel ed ho in mano un cavallo azzurro di plastica. La legna di larice scoppietta nella cucina economica e fuori è sceso…
RICORDI DI FEBBRAIO AUDIO Sono seduto sul fornel ed ho in mano un cavallo azzurro di plastica. La legna di larice scoppietta nella cucina economica e fuori è sceso…
STORIE DI VITA IL MATRIMONIO ANNI ’80 AUDIO Ineluttabile arrivava l’invito per un qualche matrimonio. Ed ecco allora automobili valicare il Fadalto e puntare decise verso Mareno di Piave.…
EL BOCAL AUDIO “El bocal”. In italiano “pitale”. L’oggetto innominabile per eccellenza. Quasi fosse un’onta averlo posseduto e magari pure utilizzato. Eppure c’era, esisteva e spesso la sua presenza si…
LA BRENTA DE PRADEMEZ AUDIO Canta una musica soffusa l’antica fontana di Pradimezzo di Cencenighe Agordino. Una melodia che oggi un pò si perde nel brusio d’auto che proviene…
VALLE DEL MIS AUDIO La prima volta che approdai in Valle del Mis avevo tredici anni. Era un pomeriggio di metà gennaio, c’era poca neve e la Panda 750…
LA TERRA DI MEZZO AUDIO Qualche volta salgo in macchina ed invece di andare in sù vado in giù. Direzione pianura. Se non ho fretta valico il Fadalto, perché…
L’ULTIMO VIAGGIO AUDIO La piazza di Cencenighe era deserta e ingombra di neve. Un’atmosfera grigia e umida copriva il paese in quel pomeriggio d’inizio febbraio. Aveva smesso di nevicare…
‘NA MATINA DE GONF AUDIO Era un mondo grigio quello che si presentò quella mattina di fine dicembre. Da sotto il piumone, attraverso la finestra che dava sul Pelsa,…
SAN TOMASO 30/31 DICEMBRE 1996 AUDIO “…cosa facciamo l’ultimo dell’anno…? Il fondamentale quesito veniva espresso generalmente intorno ai Santi. Come e dove trascorrere il Capodanno era questione di vitale…
RADIO PIU INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere L’ACQUA CHE NON C’ERA AUDIO E chissà…
RITA E IL MONTE AUDIO Esistono storie ascoltate distrattamente tanto tempo fa e ben presto dimenticate. Racconti rifugiatisi in reconditi angoli della memoria che dopo trent’anni riaffiorano spinti da…
LA CASA SULLA COLLINA AUDIO Abitava nella casa sulla collina, quella sopra la provinciale. Robusto, poco più che trentenne, cordiale ma di poche, pochissime parole. Era la sera di…
CIAO MONTAGNE AUDIO Il commiato domenicale dai monti ha dentro emozioni di sera imminente. Con il vento d’autunno che spira sulla Val Cordevole muovendo larici e pensieri. Ed è…
POMERIGGIO DI NOVEMBRE AUDIO Un’atmosfera di novembre inoltrato, grigia e pesante, accompagnava i miei passi verso la stazione di Belluno. Caprile-Agordo-Falcade, così recitava la tabella posta alla base del…
LA STELLA DEL PELSA AUDIO Pareva stanco quel sole di novembre. Quasi svogliato, voglioso di andare a riposare dietro alla cima di Pape. Ed ogni pomeriggio quell’ombra saliva lungo…
EL FORNEL AUDIO Ce l’ho nella schiena il caldo del fornel. È impresso nella mia memoria il suo prendere vita in quelle fredde mattine d’inizio inverno. I passi lenti…
DAI SANT E DAI MORT AUDIO Non c’era Halloween. C’erano i giorni “dei Sant e dei Mort”. Una cosa seria, con i mazzi di fiori avvolti nel cellophane e…
FUOCO SULLE PALE 24 OTTOBRE 2018 AUDIO “…elo che, agosto?”. Questo fu il mio primo pensiero appena uscito dal capannone poco dopo mezzogiorno. Mentre mi recavo in mensa guardai…
NEVE D’OTTOBRE AUDIO Lo senti che quella pioggia che bagna la Strada Madre è pioggia diversa. Ha un suono differente da quella pesante di primavera. Produce un canto più…
IN MEMORIA DI FRANCO MIOTTO, CHE FRA QUESTI MONTI ERA DI CASA AUDIO Dal diario… Il giorno del monte Coro 18 luglio 2004. Il momento è arrivato. L’appuntamento con…
AUTUNNO ’83 AUDIO Esistono momenti di vita riposti ai margini estremi della memoria. Che vorresti focalizzare ma appaiono sbiaditi, quasi sospesi in un sogno che invece era realtà. Poi,…
LA VALLE DAL NOME GENTILE AUDIO “S.P. 20 “Val Fiorentina” 1°stralcio”. Così recitava la scritta riportata sull’etichetta bianca incollata sul faldone rosso con i lacci. Che spesso dimorava sulla…
FATA ANIMA AUDIO Ottobre era iniziato com’era finito settembre. Furono giorni di tempo splendido, con i boschi che giorno dopo giorno prendevano i colori dell’autunno. Paolo salì sul…
RICORDI D’AUTUNNO AUDIO Le foglie dei tigli di via Feltre, ingiallite dall’autunno, volteggiavano lente nell’aria prima di posarsi sul marciapiede. Le trovavo così al mattino mentre prendevo la strada…
L’ULTIMA VACCA AUDIO La corriera si fermò nel centro del paese. Scese, aspettò che il mezzo ripartisse ed attraversò la strada. Entrò nel primo bar che incontrò ed ordinò…
UN TEMPO CHE FU AUDIO C’era la tranquilla serenità che regalavano i larici davanti alla casa dei nonni. Ed i boschi del Pelsa avevano il colore verde cupo dell’estate.…
ROMANO E IL SILENZIO (storie di fantasia ma non troppo dal lockdown) AUDIO Romano vive lassù, dove il sole d’estate scavalca il Pelsa poco dopo le otto. E’ nato nella…
LA FRONTIERA AUDIO “…bondì, me fa vintimila…”…”normale o super?”…”super super…”. Il distributore Agip del Peron offriva suggestioni di vecchio West. L’ultimo approdo prima di inoltrarsi nella natura selvaggia della…
FERRAGOSTO AGORDINO AUDIO Il giorno di Ferragosto l’apice dell’estate era stata raggiunta. E bisognava festeggiare. In grande stile. E così al mattino presto, centinaia di turisti tentavano di accaparrarsi…
CENCENIGHE AUDIO In quelle lontane estati trascorse a Cencenighe a volte salivo a piedi fino a San Tomaso per passare qualche ora dai nonni. Poi, solitamente dopo le cinque,…
…DI MEZZA ESTATE… AUDIO E si era così giunti alla metà di luglio, al centro delle vacanze estive. L’esatto punto di equilibrio fra ricordo e miraggio. Belluno, la vita…
19 LUGLIO 1985 AUDIO Il giorno esatto dell’anniversario l’ho dovuto cercare su internet, ma ricordavo che questo disastro era accaduto intorno alla metà di luglio del 1985. Val di…
DOI CIACOLE… AUDIO >…ciao Paolo, sei tornato… >…ciao Casa dei Silenzi. Sì, sono ritornato in questo pomeriggio di ferie nuvole e sole… >…sei tornato perché ti ho chiamato. Sei…
CHEL DAL CAMION AUDIO Delivery…take away…espressioni in inglese che vanno tanto di moda in questi tempi bui. Sembra tutto inventato di recente, ed invece poco è cambiato da quei…
LA CENTRALE DI LA STANGA “VIS-PRAECIPITIS-AQVAE HVMANO-INGENIO-COA CTA-LVX-VITAQVE-FIT” AUDIO Chissà che cosa avrebbe scritto il Marin Sanudo dopo essersi trovato di fronte a tale scritta ed a tale opera.…
PRIMA VOLTA A CELAT AUDIO Sicuramente c’ero già stato in piazza a San Tomaso. Ma ero troppo piccolo per ricordare. Il primo ricordo nitido risale a quando avevo cinque…
LA PISSA AUDIO Pareva attendermi quando, appena superato il ponte del Torner, mi voltavo verso destra e la osservavo dal finestrino. Severa guardiana della gola dei Castei, con la…
“…EL Dì DEI SECH…” AUDIO Fine agosto 2008. L’orologio del campanile di Cencenighe batte le quattro del mattino. Mi alzo senza problemi perché oggi è un gran giorno. Il…
KM 21.070 AUDIO Appena superata La Muda iniziavo ad annusare l’aria dell’Agordino. Superato il ponte del Torner mi aggrappavo al sedile e guardavo le gallerie del treno dall’altra parte…
LA GITA “DE LA CORIERA” AUDIO All’incirca a metà delle vacanze estive trascorse a San Tomaso c’era la gita “de la coriera”. L’allora giovane azienda di trasporto locale d’estate…
ALBA D’ESTATE AUDIO L’alba d’estate a San Tomaso era un lungo momento tenue e delicato. Il tramutarsi della notte in giorno era un tempo sospeso, un arrivare gentile della…
NUOVOLE DI MAGGIO AUDIO Il tempo sembrava rallentare fin quasi a fermarsi. Eppure la pendola batteva il suo tic-tac normale. Forse era colpa delle nubi che andavano rapidamente a…
SERA A CENCE AUDIO Erano sere che arrivavano lente. Con il rumore del traffico che andava sfumando lasciando spazio alla voce del Biois. E c’era un’aria di quasi attesa,…
SASSO BIANCO AUDIO Era una domenica di fine luglio del 2005 quando salimmo lassù. Partimmo da una Belluno che lentamente si andava svegliando. Un’alba velata ed uggiosa salutò il nostro…
ALBA SUI MONTI AUDIO Sabato notte di metà luglio. Belluno sembra immersa in un forno rovente. Afa e zanzare mi tengono compagnia mentre cerco di addormentarmi. Mi giro e…
STORIE DI MONTAGNA IL FULMINE AUDIO Scegliemmo il lago del Coldai come mèta di quella camminata domenicale di fine luglio di qualche anno fa. Un cielo coperto ed…
SAN TOMAS AUDIO Era un mondo semplice, dove tutto era collocato in un tempo preciso. Il mercato del mercoledì ad Agordo, i “sosin” e le “asie” ad agosto. Suoni…
LA CERTOSA DI VEDANA AUDIO Era dalla curva che porta fuori dall’abitato del Peron che la si poteva ammirare per pochi secondi. Così, mentre papà iniziava ad accelerare deciso…
LA PARTITA AUDIO Marzo, nell’hockey su ghiaccio, è il mese dei play-off. Il mese delle partite decisive, quelle da dentro o fuori. Vedere la squadra sul ghiaccio dopo la…
IL MURO DEL TEMPO AUDIO Un’antica porta. Che divide il tempo presente dal tempo passato. Con quella scritta sullo stipite in pietra un po’ sarcastica ed un po’ amara.…
AUDIO LA VIA DEGLI OSPIZI “…si trova un castello mal conditionato…non si pol andar a cavallo; bisogna dismontar…” Così ebbe a scrivere tale Marin Sanudo il Giovane nel lontano…
LA CASA DEI SILENZI AUDIO Al km 21.070 la casa cantoniera taceva. Chiusa come sempre in un silenzio di pietra. Nulla trapelava da quei muri colorati di rosso.…
ACQUE DOLOMITICHE AUDIO Cencenighe. Incrocio di valli e di venti, di strade e di acque. Il luogo dove il Biois ed il Cordevole si uniscono formando il lago…
RADICI DOLOMITICHE AUDIO Succede. Anche le radici hanno una voce. E sanno chiamare. Può accadere in una serata qualunque. Magari mentre stai percorrendo la S.R. 203 Agordina in direzione Cencenighe.…
UNA DOMENICA DI NEVE AUDIO Belluno ore 13. Con il caffè in mano guardo fuori dalla finestra. Piove forte. E’ tutta la mattina che mi gira in testa questa…
SENTORE DI PRIMAVERA AUDIO Erano giorni incerti e grigi. L’inverno, di giorno, sembrava voler lasciare quell’angolo di montagna che si chiama Colzaresè. La primavera, ormai, appariva distante pochi passi ed…
NOTTI D’INVERNO AUDIO Succede. Specialmente nelle lunghe e fredde sere d’inverno. In quei momenti che precedono il sonno e la mente è finalmente libera di vagare nell’infinito dei ricordi. Ed…
DAL DIARIO… LACRIME DEL BOSCO audio Aveva poco più della mia età. Era nato nei primi anni ’70 ad una ventina di metri dallo strapiombo a picco sul Biois.…
BRAMITI DI OTTOBRE audio Era la prima domenica di ottobre. Trascorsi quella giornata girovagando sul monte godendomi il piacevole tepore d’inizio autunno. Tutto era perfetto quel giorno: il cielo…
“EL bòsk dal forn 31 ottobre 2018” audio Il “bòsk dal forn” è una delle bellezze di Cencenighe. Un bosco perfetto, formato praticamente in egual misura da abeti…
I PAVARUOI 1983 AUDIO SAN TOMASO Sabato. Il fornel della casa dei nonni sprigionava calore come un’altoforno. La cucina economica aveva i cerchi roventi ed i camini di Col…
AUDIO SAN TOMASO In piazza a Cencenighe c’era la coincidenza. Scendevo dalla corriera per Caprile ed attraversavo la strada. Sotto la chiesa, colorata di azzurro come la 127 di…
STAGIONE 1, PUNTATA 01 17 dicembre 2019 Inizia oggi una nuova rubrica all’interno del GIORNALE RADIOPIU’, testo e audio con Paolo Soppelsa, attento conoscitore del territorio. di Paolo Soppelsa …