**
DI MIRKO MEZZACASA
Domenica 6 luglio si prevede traffico intenso e disagi gravi lungo la 203 Agordina e sui Passi Giau e Falzarego, chiusi per la Maratona dles Dolomites, competizione ciclistica organizzata dall’Alto Adige, precisamente da Corvara. Ma il malumore cresce, e con buone ragioni. In un momento già complicato per la viabilità — con la SS51 interrotta da giorni a causa della frana tra San Vito di Cadore e Cortina — la chiusura totale di due valichi fondamentali per l’accesso dolomitico sembra una decisione miope e dannosa, che penalizza ancora una volta il Bellunese. La domanda sorge spontanea: possibile che nessuna autorità locale abbia chiesto all’organizzazione altoatesina di modificare il percorso, magari confinandolo nel solo territorio delle Province Autonome, da cui trae vantaggio diretto?
Attenzione massima alla viabilità per chi si dirige verso Cortina d’Ampezzo. A causa di una frana, la Strada Statale 51 di Alemagna è attualmente chiusa all’altezza di San Vito di Cadore. Le autorità regionali e la Protezione Civile sono al lavoro per monitorare la situazione, ma la riapertura dipenderà dalle condizioni meteo e da una decisione politica attesa per lunedì. Nel frattempo, sono attivi alcuni percorsi alternativi: Da Dobbiaco si può raggiungere Cortina tramite Passo Cima Banche (SS51). Da Longarone, via Calalzo, Auronzo, Misurina e poi il Passo Tre Croci (SR48). È possibile anche passare da Longarone, Forno di Zoldo e Santa Fosca, attraverso il Passo Giau o il Passo Falzarego, ma attenzione… Domenica 6 luglio, dalle 6:30 alle 16:00, i passi Campolongo, Pordoi, Falzarego, Valparola e Giau saranno chiusi al traffico per la Maratona dles Dolomites. Le autorità raccomandano di evitare il percorso Passo Falzarego/Passo Giau (SR48 e SP638) per l’intera giornata di domenica. Massima prudenza e pianificazione anticipata per chi viaggia verso le Dolomiti.
__