IL SONDAGGIO SULLA SCUOLA AL COMPUTER
BORGO VALBELLUNA DI DAMIANO TORMEN
VENEZIA Si è svolto in video conferenza il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti che ha affrontato, tra gli altri, il tema della prosecuzione e completamento della stagione sportiva 2020/2021. Ferme restando nuove eventuali disposizioni governative alla scadenza del DPCM in vigore sino al 3 dicembre, il Consiglio Direttivo ha assunto importanti decisioni che intendono privilegiare la conclusione dell’attività nel territorio,…
BELLUNO Dopo esserci occupati dei capitoli “Il paese”, “Turismo” e S. Pelegrin” torniamo volentieri sul libro di Bepi Pellegrinon “Quando a Falcade la meridiana segnava il tempo” (album di immagini dal 1890 al 1930 edito nel 1982 dall’Amministrazione comunale all’epoca guidata dal sindaco Girolamo Serafini, con il contributo della Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza…
ALLEGHE I pompieri volontari di Caprile e Rocca Pietore investono sul futuro delle comunità. Lo fanno raccogliendo contributi importanti per acquistare attrezzatura indispensabile nei tanti interventi in emergenza. Tra le iniziative non mancherà nemmeno quest’anno quella del calendario che ha breve sarà disponsibile nelle Cooperative di Alleghe, Caprile, Rocca Pietore, ma anche in altre attività…
FELTRE Il mercato settimanale di Campo Giorgio si conferma sulla base del piano già sperimentato e già coerente con le ultime normative per rispondere alle più stringenti esigenze di contenere la diffusione del virus. In particolare, a partire da domani: sono stati verificati gli spazi per garantire il massimo rispetto delle distanze tra i banchi; saranno…
NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 103967 (+2013) ATTUALMENTE POSITIVI 62161 (-286) DECEDUTI 2919 (+59) (2068 IN OSPEDALE, 62 NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’) NEGATIVIZZATI 39173 (+2240) RICOVERATI AREA NON CRITICA 2092 (+13) (1991 POSITIVI 101 NEGATIVIZZATI) IN TERAPIA INTENSIVA 277 (+15) (266 POSITIVI 11 NEGATIVIZZATI) NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ 200…
BELLUNO Il ponte radio del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Belluno è stato installato sul col Faverghera a 1630 metri sul livello del mare. Artefici del particolare intervento sono stati i volontari del RadioClub Belluno N.O.R.E. che, grazie alla convenzione in essere con il comune capoluogo, hanno provveduto a spostare l’attrezzatura dalla sede di via…
1. PRENDI LE DISTANZE DA NOTIZIE CHE PARLANO DI CORONAVIRUS NELLE DUE ORE CHE PRECEDONO IL SONNO. 2. ALZATI E VAI A DORMIRE ALLA STESSA ORA 3. SCEGLI UN ORARIO PER ANDARE A DORMIRE IN CUI HAI EFFETTIVAMENTE SONNO 4. USA LA CAMERA DA LETTO PER ATTIVITA’ RILASSANTI CHE PRECEDONO L’ADDORMENTAMENTO 5. SCEGLI DEI RITUALI…
LA STELLA DEL PELSA AUDIO Pareva stanco quel sole di novembre. Quasi svogliato, voglioso di andare a riposare dietro alla cima di Pape. Ed ogni pomeriggio quell’ombra saliva lungo i boschi del Pelsa sempre un pò in anticipo rispetto ai giorni precedenti. Erano le misteriose case di Ghisel ad inoltrarsi per prime nella penombra…
NELLE ULTIME 12 ORE IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 102842 (+888) ATTUALMENTE POSITIVI 62696 (+535) DECEDUTI 2867(+7) (2033 IN OSPEDALE, 61 NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’) NEGATIVIZZATI 37277 (+344) RICOVERATI AREA NON CRITICA 2094 (+15) (1985 POSITIVI 109 NEGATIVIZZATI) IN TERAPIA INTENSIVA 265 (+3) (252 POSITIVI 13 NEGATIVIZZATI) NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ …
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/11/007-condtotta-16-nvoembre.mp3" /]
AUDIO VENT’ANNI Il tempo vola, quanti anni sono passati.. Vent’anni, noi che vent’anni avevamo già, nessuno ci avrebbe scommesso, neanche noi. Vent’anni, con la pelle levigata con l’amore nelle vene. Quanti passi indietro per andare avanti Quante porte sbattute con la voglia di sbagliare. Quanta incoscienza abbiamo conosciuto E Noi ancora qui, l’uno a…