IL RITORNO DI MELE A MEL
DI DAMIANO TORMEN
La notizia ha fatto scalpore ed è clamorosa. Non si ricorda, almeno nel nostro paese, di uno “sciopero” indetto dagli arbitri dell’hockey su ghiaccio. Le “zebre” hanno deciso di incrociare le braccia e la motivazione è seria. Rispetto ai colleghi che arbitrano in Alps League o Ebel la diaria è troppo bassa. La notizia è…
IERI ALLA RADIO Devis Zasso e Erwin Ronchi ci parlano della 24 ore di San Martino che prendera’ il via sabato alle 15 allo stadio di Belluno. Lo scorso anno il team Alpen Plus ha vinto la manifestazione, ed e’ chiamata quest’anno a tentare di bissare il successo, strizzando l’occhio al possibile record. Erwin (FOTO) …
IERI ALLA RADIO Siro De Biasio e Adriano Levis ci parlano del Coro Alpini Monte Civetta, dalla nascita ai giorni nostri. Ci illustrano poi l’appuntamento in programma per sabato alle ore 21 a Caprile: la 44esima rassegna dei cori agordini.
Si gioca questa sera la quinta giornata della IHL. L’Alleghe Hockey, dopo la bella vittoria di sabato scorso con il Valpeagle, affronterà la prima trasferta stagionale. Civette che sfideranno il Fiemme in terra trentina. Una sfida che si preannuncia agguerrita in quel di Cavalese dove i biancorossi non vincono dal 31 gennaio 2016. Fiemme che,…
Anche quest’anno il CONI di Belluno ha iniziato i preparativi per la Festa Dello Sport, un appuntamento in cui verranno consegnati due premi importanti, “Gruppo Giovani Imprenditori” e il “Sport e Profitto Sportful”. Il premio “Gruppo Giovani Imprenditori” consiste nel dare il giusto riconoscimento alle sochietà che, nella scorsa stagione, si sono contraddistinte nella promozione…
IERI ALLA RADIO Michele Vigne, presidente regionale Confedilizia, ci illustra i temi dell’incontro dedicato ai proprietari di abitazioni, che si terra’ ad Agordo il prossimo 15 ottobre. I balzelli, le tasse, gli adempimenti che ci troviamo ad affrontare, e cosa si puo’ fare per migliorare questa situazione vessatoria. L’incontro e’ libero e aperto a…
ROCCA PIETORE Dopo pochi giorni dai disastri ambientali provocati dall’urgano Vaia, la poetessa – scrittrice, professoressa Maria Luisa Daniela Toffanin, raccoglieva in un volume, edito da Valentina Editrice, molte delle sue poesie, non per testimoniare sconforto e dolore per la distruzione di gran parte del territorio di Val Pettorina, in particolare il canyon “Serrai di…
ROMA “Con la consueta grande commozione sono intervenuto oggi in aula per ricordare la tragedia del Vajont”…
E’ fissato per sabato 19 ottobre, a partire dalle 14,30, nella sede del liceo “Lollino” e del Seminario Gregoriano di Belluno l’incontro, il terzo, a livello diocesano per animatori giovani ed adulti, convocato sul tema: “Facciamo che usciamo?”. L’annuncio è comparso anche sul sito chiesabellunofeltre dove si può leggere: “Sembra quasi una serie: ormai per…
9 OTTOBRE LA TRAGEDIA DEL VAJONT. IERI ALLA RADIO, 9 ottobre 1963 Vajont Memorie da una tragedia dal libro di Maurizio Reberschak “Il grande Vajont” AUDIO, DI LUISA ALCHINI LA GIORNATA DEL RICORDO DI ROBERTO PADRIN IL PENSIERO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LUCA ZAIA VOCE CLAUDIA CATTADORI …